SLIDE CONVEGNO AD ANCONA SUI PORTI
Il convegno nazionale, organizzato da Arpa Marche, sulla gestione sostenibile delle attività portuali per un confronto tra le esperienze del SNPA si è tenuto 24 gennaio 2019 ad Ancona.
|
|
|
|
|
RELAZIONE EEA SU SMOG, RUMORE, TEMPERATURE ESTREME IN EUROPA
La relazione dell’EEA "Unequal exposure and unequal impacts: social vulnerability to air pollution, noise and extreme temperatures in Europeen" riguarda le disparità di esposizione e di effetti in materia di vulnerabilità sociale, inquinamento atmosferico, rumore e temperature estreme in Europa.
|
|
|
|
DOSSIER L.PERO SU NUOVE TECNOLOGIE E CAMBIAMENTO DEL LAVORO
Pubblicati i documenti di Luciano Pero (Docente del MIP – Politecnico di Milano) "Nuove tecnologie e cambiamento del lavoro", intervento al seminario “Lavoro che cambia: cambia la prevenzione?” e contributo per Fondazione Sussidiarietà (Atti della Summer School).
|
MATERIALE DIDATTICO VEGA SU IMPIANTI ATEX
VEGA Formazione ha pubblicato il Materiale didattico del Seminario Tecnico "Classificazione, valutazione e rischio esplosione e qualifica addetti verifiche e manutenzione impianti nei luoghi ATEX" Relazione dell' Ing. Cesare Campello.
|
|
PUBBLICATA IN GU LEGGE PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 7 del 16/02/2019 la Legge regionale della Regione Emilia-Romagna n. 19 del 5 dicembre 2018 dal titolo "Promozione della salute, del benessere della persona e della comunità e prevenzione primaria".
0 download
|
DOSSIER DELL'ING. ALLEN DUDINE SU TECNICA CMR
L'Ing. Allen Dudine, di Fibre Net SpA, ha elaborato il dossier "La tecnica CRM - Composite Reinforced Mortar " che consiste nell’utilizzo di un’armatura di rinforzo costituita da reti ed angolari preformati in fibre di vetro (GFRP) o carbonio (CFRP) annegati in una malta strutturale a base di calce o cementizia.
|
|
|
DOSSIER SU RAPPORTO TRA MEDICI, COMPETENTI TECNICI E RSPP
Pubblicato il documento "Prevenzione primaria e riduzione dei rischi residui nell'ambito di un rapporto concreto tra medici e competenti tecnici consulenti e RSPP" a cura del Prof. Giovanni Battista Bartolucci (già Ordinario di Medicina del Lavoro dell’Università di Padova, già Presidente AIDII e Vice Presidente SIMLII Sezione Triveneta), intervento al convegno “Dispositivi individuali di protezione: scelta, modalità d’uso, efficacia, criticità”.
|
|
|
|
|