CONTROLLI | Check List ASL ispettori settore tessile
Documento di proprietà dell’Azienda Usl di Reggio Emilia per la verifica documentale dei requisiti minimi degli ambienti di lavoro (All. IV Dlgs 81/08 - art.64, c.1 Dlgs 81/08). Lista di controllo sviluppata all'interno del ciclo produttivo ...di progettazione e preparazione modelli controllo e taglio di pezze, tessuti lavorazione tessuti: colorazione e fissaggio Cucitura smacchiatura del prodotto stiro del capo finito confezionamento, gestione magazzino e spedizione.
|
ATEX | Tecniche inertizzazione ASL Milano
Pubblicato dalla ASL di Milano il Quaderno Tecnico “ Misure per prevenire la formazione di atmosfere esplosive. Inertizzazione. Affidabilità del sistema di monitoraggio e controllo. Esempio”, a cura del Tecnico della Prevenzione Dott. Mauro ... Baldissin (Responsabile scientifico: Dott. Ing. Massimo Rho). Il documento pone in edvidenza come la tecnica dell’inertizzazione sia una valida misura di prevenzione della formazione di atmosfere esplosive, ma richiede un’attenta realizzazione delle misure di monitoraggio e controllo per garantirne efficacia e affidabilità.
|
|
CHECK LIST AUTOVALUTAZIONE COMPARTO LEGNO
Check List dal titolo “ Questionario di auto-valutazione per il comparto lavorazione del legno” pubblicata dallo SPISAL ULSS 9 Treviso con testo a cura dello SPISAL dell'ULSS 6 di Vicenza. Il documento ha lo scopo di essere da stimolo per migl ...iorare la prevenzione nelle aziende e la conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente, con particolare riferimento alle alle attrezzature di lavoro e ai materiali utilizzati.
|
|
RELAZIONE ANNUALE ANSF SICUREZZA FERROVIARIA
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evoluzione della sicurezza ferroviaria compresa una sintesi dei CSI; le mo ...difiche sostanziali apportate alle norme nazionali in materia di sicurezza ferroviaria; l'evoluzione della certificazione di sicurezza e dell'autorizzazione di sicurezza; i risultati e l'esperienza acquisita nella supervisione dell'attività dei Gestori dell'infrastruttura e delle Imprese ferroviarie.
|