|
CIRCOLARE N.3 INL SU SOMMINISTRAZIONE FRAUDOLENTA
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la Circolare n.3 dell'11 febbraio 2019, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla somministrazione fraudolenta, prevista dall’articolo 38-bis del Decreto Legislativo 81/2015.
|
CIRCOLARE INL VERBALIZZAZIONE ACCERTAMENTI ISPETTIVI
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la Circolare n.4 dell'11 febbraio 2019, con la quale fornisce alcuni aspetti operativi, al proprio personale ispettivo, che riguardano le preclusioni dell’accertamento di natura previdenziale ed assicurativa esperiti nei confronti dei datori di lavoro.
|
|
PUBBLICATO IN GU CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E D'INSOLVENZA
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.38 del 14 febbraio 2019 - Suppl. Ordinario n. 6 il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri il 10 gennaio 2019.
|
|
NORMA UN/TS 11300-2:2019 SU IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
Pubblicata la Norma UNI/TS 11300-2:2019 su Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali.
0 download
|
|
INTERPELLO MNPS N.1/2019 SU CONTRATTO DI SOLIDARIETA'
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 8 febbraio 2019, ha pubblicato la risposta all'istanza: "Art. 9 del D.Lgs. n. 124/2004 - Contratto di solidarietà - subentro di nuovo datore di lavoro in regime di cambio appalto".
|
DOSSIER SU ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER I GIOVANI
Pubblicato l'intervento al Seminario Nazionale Avvocati INAIL “Salute e sicurezza sul lavoro a dieci anni dal D.Lgs. n. 81/2008. Tutele universali e nuovi strumenti regolativi” di Mariarosaria Spagnuolo (responsabile Area Salute e Sicurezza, Assolombarda), intitolato "La Gestione della sicurezza per i giovani in alternanza: l'impegno delle imprese". Pubblicato inoltre il dossier "Fabbrichiamo competenze per il futuro. Suggerimenti per un' Alternanza-Scuola Lavoro semplice ed efficace" a cura dell’Area Sistema Formativo e Capitale Umano, Dispensa n°02/2017
|
|
|
|
|
PUBBLICATO IN GU COMUNICATO F-GAS E SCHEMI D'ACCREDITAMENTO
Sulla Gazzetta Ufficiale n.37 del 13 febbraio 2019, è stato pubblicato il comunicato del Ministero dell'Ambiente avente ad oggetto l'approvazione degli schemi di accreditamento degli organismi di valutazione della conformita' per le attivita' disciplinate dal regolamento (UE) n. 517/2014 e dai relativi regolamenti europei di esecuzione.
|
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO MLPS SULLA SEGNALETICA STRADALE
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.37 del 13-2-2019 il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 gennaio 2019 "Individuazioni della procedura di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavoratiche che si svolgono in presenza di traffico veicolare".
|
DOSSIER SU MOBBING, BOSSING E STRAINING
Pubblicato l'intervento al seminario “Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna” della Dott.ssa Caterina Scalise (Praticante avvocato abilitata presso il Foro di Milano), intitolato "Definizione e differenziazione di Mobbing, Bossing, Straining".
|
ARTICOLO SUL COORDINAMENTO IN FASE DI PROGETTAZIONE
L'Ing. Filippo Di Mauro (libero professionista e consigliere Ordine ingegneri di Catania) e l'Ing. Giuseppe F. Di Pisa (libero professionista, componenti del tavolo tematico gestione emergenza) hanno pubblicato l'articolo intitolato "Il coordinamento in fase di progettazione - Le attività di coordinamento, in fase di progettazione, con i committenti o con i Responsabili dei lavori, per l’applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 90, comma 1, del D. Lgs. 81/08 e s.m.".
|
|
PUBBLICATE NORME UNI 8187-1 E UNI 8178-2 COPERTURE EDILIZIE
Pubblicate la UNI 8178-1:2019, dal titolo “Edilizia – Coperture – Parte 1: Analisi degli elementi e strati funzionali delle coperture discontinue”, che fornisce istruzioni per la progettazione e la scelta di elementi e strati dei sistemi di copertura discontinua, e sostituisce la norma UNI 8178:2012; e la norma UNI 8178-2:2019, intitolata “Edilizia - Coperture - Parte 2: Analisi degli elementi e strati funzionali delle coperture continue e indicazioni progettuali per la definizione di soluzioni tecnologiche”, fornisce istruzioni per la progettazione e la scelta di elementi e strati dei sistemi di copertura continua, e sostituisce la UNI 8178:2012.
0 download
|