AGRICOLTURA | Pubblicati atti convegno sicurezza Foggia
Pubblicate le presentazioni del convegno La prevenzione e la salvaguardia di chi lavora e produce in agricoltura. I piani nazionale e regionali 2014–2018: attività e prospettive tenutosi a Foggia, in occasione della 68esima Fiera internazionale d ...ell’agricoltura e della zootecnia, il 28 e 29 aprile 2017. Focus sul comparto macchine dell'agricoltura, delle certificazioni e dei controlli, oltre ad approfondimenti sui rischi per la movimentazione manuale dei carichi e il sovraccarico muscolo scheletrico.
0 download
|
|
CASEIFICI | Manuale sicurezza lavoro e prevenzione rischi
Manuale per la sicurezza nel settore agroalimentare, con particolare riguardo alla protezione e alla prevenzione dei rischi nei cicli industriali di produzione dei caseifici, elaborato da EBER, EBAM, Regione Marche, Regione Emilia-Romagna e INAIL (che ...è stato validato dalla Commissione Consultiva Permanente come buona prassi nella seduta del 27 novembre 2013). Focus sulle operazioni di manutenzione, che possono richiedere l’accesso in cisterne, silos, vasche che si configurano come spazi confinati, in cui si possono riscontrare gas tossici, liquidi e solidi che possono riempire improvvisamente lo spazio, con conseguente carenza di ossigeno.
|
0 download
|
NUOVA NOTA ANCI SU NTC ED EDIFICI SCOLASTICI
Pubblicata dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) una nuova nota di lettura sulle prescrizioni per gli edifici scolastici nelle NTC 2018. Tra le novità delle NTC 2018, l’esatta individuazione degli indici minimi di vulnerabilit&a ...grave; sismica che dovranno essere raggiunti in caso di “miglioramento” (riservato agli immobili storici) o di “adeguamento” degli edifici scolastici esistenti, pari rispettivamente ai valori di 0,6 e 0,8.
|
SANITA' | Tecnologia prevenzione infezioni ferite da taglio
Pubblicato sul numero 107 (Supplemento 1) della rivista "Medicina del Lavoro" un articolo dell'Avv. Antonio Oddo su " L’apporto della tecnologia ed il primato delle misure tecniche nella prevenzione del rischio da infezioni nell’assisten...za sanitaria". Focus sulle procedure del Ministero della Salute italiano, adottate in forma di “Manuale di formazione per il governo clinico” e che ha focalizzato la propria attenzione (come da titolo della pubblicazione stessa), sulla “sicurezza dei pazienti e degli operatori” e, in particolare, sul problema della “gestione del rischio di infezioni correlate all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria”.
|