POSITION PAPER SU MICRO-COGENERAZIONE
Un team, formato da tredici centri universitari, associazioni e aziende, ha redatto il Position Paper intitolato “La micro-cogenerazione: un futuro intelligente e sostenibile per l’energia”. Il documento mette a fuoco i vantaggi di una soluzione tecnologica in grado di decarbonizzare congiuntamente i settori della produzione di energia elettrica e quello degli utilizzi di calore per riscaldamento e acqua calda sanitaria.
|
|
Piattaforma di lavoro digitale
La pubblicazione della Commissione Europea riguarda il quadro giuridico europeo in riferimento alla piattaforma di lavoro digitale.
|
|
|
|
PUBBLICAZIONI DI FAO E UNECE SU RISORSE FORESTALI
L'Organizzazione FAO (Food and Agricolture Organization of the United Nations) ha pubblicato la "Valutazione delle Risorse Forestali Globali 2015" (The Global Forest Resources Assessment 2015).
Inoltre FAO ha pubblicato in collaborazione di UNECE la 76° sessione della commissione UNECE sulle foreste e l'industria forestale (COFFI).
|
|
|
0 download
|
PRASSI DI RIFERIMENTO UNI SU SICUREZZA URBANA
E' stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 48:2018 “Sicurezza urbana - Quadro normativo, terminologia e modelli applicativi per pianificare, progettare, realizzare e gestire soluzioni di sicurezza urbana”, frutto della collaborazione tra UNI e FOIM – Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano.
0 download
|
|
RISPOSTE MIN. AMBIENTE AI QUESITI INCIDENTI RILEVANTI
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la risposta ai quesiti n. 14/2018 "Flash- fire e effetto domino" e n. 15/2018 "Classificazione dei depositi di GPL", elaborate a seguito della riunione del Coordinamento nazionale del 5 luglio 2018.
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO SU FORMAZIONE ALLIEVO UFFICIALE
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 242 del 17/10/2018 il Decreto del Ministerio delle infrastrutture e dei trasporti sul percorso formativo per accedere alle figure di allievo ufficiale di coperta e allievo ufficiale di macchina.
|
DOSSIER SYLLABUS COMPETENZE DIGITALI PER LA PA
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, il PON (Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020) e il Progetto Competenze Digitali per la PA hanno pubblicato il dossier SYLLABUS "Competenze Digitali per la PA". Il pubblico cui si rivolge il Syllabus è composto dai dipendenti interessati ad intraprendere un percorso di autoverifica delle proprie competenze, dalle amministrazioni coinvolte in attività di pianificazione di interventi formativi rivolti ai propri dipendenti e dai formatori, chiamati a definire corsi formativi in linea con il Syllabus e strumentali a coprire i gap di competenze rilevati.
|
|
COMMISSIONE EUROPEA PRESENTA IL NUOVO GEOPORTALE INSPIRE
La Commissione Europea ha presentato il nuovo geoportale INSPIRE che offre un accesso più agevole ai dati territoriali nell'Unione Europea. Il Geoportale è sviluppato dal JRC con il supporto della Direzione generale per l'Ambiente della Commissione europea, Eurostat e l'Agenzia europea per l'ambiente.
0 download
|
|
SLIDE SEMINARIO SVILUPPO NANOTECNOLOGIE, VALUTAZIONE RISCHI
Pubblicate slide del Seminario "Lo sviluppo di nanotecnologie e la valutazione e gestione del rischio" organizzato delle Agenzie di tutela della salute: ATS Brescia-ATS Brianza-ATS Insubria-ATS Milano-ATS Montagna-ATS Val Padana, tenutosi a Milano il 10ottobre 2018.
|
|
CASSAZIONE PENALE GARANZIA NELLE STRUTTURE COMPLESSE
E' stata pubblicata la Cassazione Penale, Sez.3, 31 agosto 2018 n. 39324 - Posizioni di garanzia nelle strutture complesse: l'individuazione dei destinatari degli obblighi di sicurezza deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, ma sulle funzioni in concreto esercitate.
0 download
|