DDL S.778 SU PROTEZIONE DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO
Pubblicato il Fascicolo Iter DDL S.778 con le Disposizioni per la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con l'esposizione all'amianto durante il lavoro, per la bonifica dall'amianto e dai materiali contenenti amianto.
|
SISTEMA ISO 13849-1 VERSIONE 2.0.8 BUILD 2
L'Istituto per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro dell'Assicurazione per gli Incidenti sul Lavoro in Germania (IFA) ha rilasciato la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.0.8 Build 2) del 9 novembre 2018.
|
CIRCOLARE MIT APPROVAZIONI VALVOLE CISTERNE MERCI PERICOLOSE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la Circolare Protocollo 25480 del 18/10/2018 in materia di Approvazione valvole, ed altri equipaggiamento di servizio, per i quali nella tabella del punto 6.8.2.6.1 dell’ADR è indicata una norma di riferimento, destinate a cisterne per il trasporto di merci pericolose ad esclusione della classe 2 (gas).
|
|
|
RICERCA SUL FUTURO SOSTENIBILE DEL CEMENTO EUROPEO
E' stata pubblicata la ricerca realizzata dall'Istituto federale svizzero di tecnologia (ETH di Zurigo) e dall'Ecole Polytechnique de Lausanne (EPFL) sul futuro sostenibile del cemento europeo e la valutazione della tecnologia per la completa decarbonizzazione dell'industria entro il 2050.
|
ELOGY - VALUTAZIONE MOVIMENTI RIPETITIVI - OCRA CHECKLIST
Quaderno d'uso operativo per illustrare come elaborare con Elogy la Valutazione rischio movimentazione manuale di bassi carichi ad alta frequenza con modello OCRA checklist, valutazione rapida ISO/TR 12295 e valutazione semplificata Metodo 1 UNI ISO 11228-3.
|
|
|
PUBBLICATE LINEE GUIDA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile ha pubblicato le linee Guida con proposte di standard su DPI per i settori che riguardano logistica, rischio idraulico, preparazione e somministrazione dei pasti.
|
COMUNICAZIONE DATI ALLEGATO 3B DAL MEDICO COMPETENTE
I medici competenti dal 1° novembre 2018 possono avviare l'inserimento, nel portale Inail, delle comunicazioni relative all’allegato 3B (obbligo previsto dall’art. 40 del d.lgs. 81/2008 e s.m.) riguardanti i dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell'anno 2018.
0 download
|
|
RISULTATI RICERCHE SU POPOLAZIONE DELL'USA ESPOSTA A PFAS
L’audizione presso il Congresso degli Stati Uniti d’America del NIEHS in tema di PFAS (sostanze chimiche) è stata l'occasione per presentare i risultati di alcuni studi condotti su animali e indagini epidemiologiche su lavoratori e popolazioni esposte svolti principalmente negli USA.
|
GUIDA IPCC SU CAMBIAMENTO CLIMATICO
L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, ha prodotto una guida che definisce modi e regole per comunicare efficacemente questa materia al vasto pubblico.
|
|
|
|
|
CODICE UFI SU ETICHETTE PRODOTTI MISCELE PERICOLOSE (CLP)
A partire dal 2020 ed entro il 2025, sarà obbligatorio apporre il codice UFI (Unique Formula Identifier) sull'etichetta di tutti i prodotti classificati come pericolosi che presentano un rischio per la salute o un pericolo per l'incolumità della persona. I codici UFI saranno generati dall'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA).
|
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO SU PREVENZIONE INCENDI
Nella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 5 novembre 2018 è stato pubblicato il decreto 23 ottobre 2018 del Ministero dell'Interno, recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione”.
|