|
PUBBLICATA SPECIFICA TECNICA CTI SU ATTREZZATURE A PRESSIONE
Il Comitato Termotecnico Italiano (CTI) ha pubblicato la specifica tecnica UNI/TS 11325-10:2018 "Attrezzature a pressione - Messa in servizio e utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 10: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata esclusi dal campo di applicazione della UNI/TS 11325-3".
0 download
|
|
|
NOTA INL SU MANCATO VERSAMENTO TRACCIABILE PER RETRIBUZIONE
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 9294 del 9/11/2018, con la quale risponde ad un quesito inoltrato dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Bergamo in materia di sanzione per mancato versamento della retribuzione con strumenti tracciabili ai sensi dell’art. 1, e lavoro “nero”.
|
SLIDE TECNICO NORMATIVE SU REDAZIONE DEL DUVRI
L'Ingegnere Marco Masi, Coordinatore Comitato Tecnico Interregionale ITACA, ha pubblicato un dossier sulla sicurezza nei contratti di appalto di servizi e forniture alla luce del nuovo Codice dei Contratti: la redazione del DUVRI.
|
|
|
|
|
|
|
PUBBLICATA IN GU INTESA PER RIDURRE LO SPRECO DI ALIMENTI
E' stata pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 253 del 30/10/2018 l'Intesa 19 aprile 2018 redatta dal Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che ha come oggetto le "Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti".
0 download
|
|
UNI EN 12285 SU SERBATOI IN ACCIAIO FABBRICATI IN OFFICINA
E' stata pubblicata la norma UNI EN 12285-1:2018 su i serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 1: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non infiammabili che inquinano l'acqua, diversi da quelli per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici.
0 download
|
|
UNI EN 14236 SU CONTATORI DI GAS DOMESTICI A ULTRASUONI
E' stata pubblicata la norma UNI EN 14236:2018 che definisce i requisiti ed i metodi di prova per la costruzione, le prestazioni e la sicurezza di contatori di gas domestici a ultrasuoni di classe 1,0 e 1,5, alimentati a batterie, che usano un tubo coassiale singolo, oppure due connessioni sdoppiate.
0 download
|
0 download
|
|
|
|