PUBBLICATO IN GU DECRETO CORRETTIVO PER VIGILI DEL FUOCO
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.258 del 6-11-2018 - Suppl. Ordinario n. 52 il decreto legislativo n. 127 del 6 ottobre 2018 che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, concernente le funzioni, i compiti e l’ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
|
|
|
|
UNI/PDR 49:2018 RESPONSABILITA' SOCIALE SETTORE COSTRUZIONI
E' stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 49:2018 in materia di "Responsabilità sociale nel settore delle costruzioni – Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000". Il documento è frutto della collaborazione tra UNI e ANCE Lombardia.
0 download
|
Linee guida sul rumore
Le linee guida intenazionali sul rumore sono state presentate dall'OMS. La guida, in particolare, delinea il rumore come uno dei maggiori rischi ambientali.
|
LINEE GUIDA OMS PER IL RUMORE AMBIENTALE
L’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha sviluppato delle nuove linee guida sull’inquinamento acustico, basate sulla crescente comprensione degli impatti sulla salute dell’esposizione al rumore ambientale.
|
|
ARTICOLO SUL COMPORTAMENTO DELL'ACCIAIO AD ALTE TEMPERATURE
Alessandra Aguinagalde e Franco Bontempi, rispettivamente Borsista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica e Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, entrambi presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza; hanno pubblicato un articolo su gli aspetti essenziali del comportamento elasto-plastico di elementi in acciaio soggetti ad alte temperature.
|
|
MODELLI DI VERIFICA SICUREZZA NEI CONSOLIDAMENTI SISMICI
Sergio Lagomarsino del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale di Genova ha pubblicato il documento su "Modellazione, analisi e verifiche di sicurezza di edifici esistenti in muratura: uno strumento di conoscenza per il progetto di consolidamento sismico".
|
|
|
PUBBLICATO 1° RAPPORTO SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2018-2020
Il Governo, le Regioni, l' ANCI e le associazioni del mondo imprenditoriale hanno pubblicato il primo rapporto sull'attuazione dell’Agenda 2018-2020, che fornisce un quadro di sintesi sullo stato di avanzamento al 30 giugno 2018 dell’Agenda nel suo complesso e in riferimento a ciascuna delle due aree tematiche previste (Edilizia, Impresa).
|
|
|
REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE PED 2018 DI INAIL
INAIL ha pubblicato il Regolamento Certificazione Ped, con il quale descrive le modalità che il fabbricante di apparecchi a pressione deve seguire per l'ottenimento degli attestati di certificazione richiesti.
|
PIANI ESTERNI DI RISPOSTA ALL' EMERGENZA OFFSHORE
La relazione è un'analisi preliminare della conformità della situazione esistente relativa ai piani esterni di risposta all'emergenza offshore con i requisiti dell'articolo 29 e degli allegati VII e VII della direttiva sulla sicurezza in mare (Direttiva 2013/30/UE).
|
RAPPORTO SU RIDUZIONE USO DI SOSTANZE CHIMICHE IN EUROPA
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato il Rapporto n.10/2018 su gli sforzi per ridurre l'uso di sostanze chimiche che danneggiano lo strato di ozono in tutta l'Unione europea. I dati sono relativi al periodo che va dal 2006 al 2017.
|
|
NUOVO GEOPORTALE INSPIRE DA PARTE DELL'UNIONE EUROPEA
E' disponibile il nuovo geoportale INSPIRE, che offre un accesso più agevole ai dati territoriali nell'Unione Europea.
Il portale ridisegnato è uno sportello unico per le autorità pubbliche, le imprese e i cittadini per scoprire, accedere e utilizzare i set di dati relativi all'ambiente in Europa.
0 download
|