|
RAPPORTO COMMISSIONE EUROPEA 2018 SAFETY GATE
La Commissione europea ha pubblicato il rapporto del 2018 sul Safety Gate: il sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari pericolosi, precedentemente noto come Early Warning System. Giocattoli e automobili sono in cima alla lista dei prodotti peric ...olosi per i consumatori europei.
|
PROTOCOLLO SICUREZZA INDUSTRIALE PORTO DI LIVORNO
Siglato il 3 Ottobre 2018 nella sede dell'Autorita' portuale di Livorno il Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell'area portuale. Obiettivo del protocollo, migliorare i li ...velli di sicurezza dell'area portuale e ridurre le probabilità chE gli infortuni avvengano; aumentare l'efficacia delle azioni di prevenzione degli incidenti e degli infortuni sul lavoro, dei controlli e delle ispezioni, potenziando le attività di tutti i soggetti competenti, in modo da avere un quadro di riferimento complessivo della situazione per poter coordinare le azioni e raggiungere migliori standard di sicurezza sul lavoro.
|
SPETTACOLI PUBBLICI | Linee guida vigilanza VV.FF.
Redatta dal Per. Ind. Paolo Muneretto (Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Venezia) la nuova edizione 2016 delle " Indicazioni Procedurali e di Prevenzione Incendi per i Locali di Pubblico Spettacolo". La guida riporta indicazioni util ...i ad individuare quali sono i "Locali di Pubblico Spettacolo", le procedure da seguire per l'autorizzazione ad esercire, la documentazione da presentare alle Commissioni di Vigilanza ed una sintesi della normativa tecnica per i Locali di Pubblico Spettacolo.
|
MOLESTIE SESSUALI E VIOLENZA DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una " Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azioni concrete che si possono attivare per la protezione delle lavoratric ...i.
|
NUOVA NOTA ANCI SU NTC ED EDIFICI SCOLASTICI
Pubblicata dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) una nuova nota di lettura sulle prescrizioni per gli edifici scolastici nelle NTC 2018. Tra le novità delle NTC 2018, l’esatta individuazione degli indici minimi di vulnerabilit&a ...grave; sismica che dovranno essere raggiunti in caso di “miglioramento” (riservato agli immobili storici) o di “adeguamento” degli edifici scolastici esistenti, pari rispettivamente ai valori di 0,6 e 0,8.
|