MOBILITA' LAVORATIVA | Guida sicurezza lavoratori
La Fondazione "International SOS Foundation" ha reso disponibile una utile guida " La gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori mobili (mobile workers)" intesa ad analizzare i fattori di rischio e le misure da p ...ote radottare per la gestione dei rischi in tutte quelle attività come le trasferte esterne, attività di rappresentanza; tutte quelle situazioni in cui il lavoratore si trova a dover viaggiare.
|
E-TOOLS | Rapporto EU OSHA strumenti telematici sicurezza
Pubblicato dall'Agenzia Europea per la sicurezza sul lavoro (EU OSHA) le slides del Workshop degli specialisti del settore che utilizzano o producono strumenti informatici, telematici o comunque digitali (e-tools) per la valutazione dei rischi o la gestione dei sistemi d ...i sicurezza o comunque la predisposizione di reporto o analisi di fattori di rischio. Sono individuati gli strumenti più funzionali al programma di condivisione europeo e presentate le best-practies attuate in diversi paesi. In conclusione vengono illustrate le possibile strategie comunitarie per lo sviluppo di e-tools a livello comunitario. Le slides sono in inglese.
|
LINEE GUIDA SNPA MONITORAGGIO VAPORI NEI SITI CONTAMINATI
ISPRA e le ARPA, all’interno delle attività del Gruppo di Lavoro 9 bis del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA), hanno elaborato il documento “Progettazione del monitorag ...gio di vapori nei siti contaminati” che include indicazioni tecniche condivise a livello nazionale per il campionamento degli aeriformi nell’ambito dei procedimenti di bonifica.
|
CODICE UFI SU ETICHETTE PRODOTTI MISCELE PERICOLOSE (CLP)
A partire dal 2020 ed entro il 2025, sarà obbligatorio apporre il codice UFI (Unique Formula Identifier) sull' etichetta di tutti i prodotti classificati come pericolosi che presentano un rischio per la salute o un pericolo per l'incolumit&agra ...ve; della persona. I codici UFI saranno generati dall'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA).
|
ARTICOLO SU PRESTAZIONE ANTINCENDIO MATRICE CEMENTIZIA
L'università del Molise ha pubblicato un articolo sulle prestazioni antincendio di partizioni orizzontali a matrice cementizia, con i criteri di valutazione dei parametri di resistenza a fuoco degli elementi tecnologici in accordo con le recenti p ...rescrizioni normative.
|
CEM | Attivata sezione FAQ nel portale PAF
Sul Portale Agenti Fisici è consultabile a nuova sessione FAQ dove sono contenute le risposte a dubbi interpretativi e criticità segnalate dagli utenti del Portale in relazione alla valutazione del rischio da esposizione a Campi Elettromagnetici negli a...mbienti di lavoro, a seguito dell’entrata in vigore del D.lgvo 159/2016. La sessione è in continuo e costante aggiornamento in relazione ai quesiti posti dagli utenti del Portale.
0 download
|