TARIFFARIO NAZIONALE REGOLAMENTO TERRE E ROCCE DA SCAVO
Il Regolamento, recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, predispone un tariffario nazionale per la copertura dei costi sostenuti dal sistema agenziale, individuando il costo minimo e un costo proporzionale ai volumi di materiale da scavo.
|
|
CORSI DI ADDESTRAMENTO: OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO GAS
E' stato pubblicato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco il Decreto n. 213 del 13/09/2018,relativo ai requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalità di effettuazione dei corsi di addestramento rivolti al personale addetto alle operazioni di carico e scarico di gas naturale con densità non superiore a 0,8 e di biogas.
|
|
PUBBLICATA UNI EN 12012-1:2018 SU REQUISITI DI SICUREZZA
E' stata pubblicata la norma UNI EN 12012-1:2018 su i Requisiti di sicurezza per granulatori a lame. La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza applicabili alla progettazione e alla costruzione di granulatori a lame e trituratori utilizzati per ridurre le dimensioni di prodotti costituiti da materie plastiche e gomma.
0 download
|
PUBBLICATA NORMA UNI CEN/TS 1459-8:2018 SU TRATTORI AGRICOLI
E' stata pubblicata la norma UNI CEN/TS 1459-8:2018 su i trattori agricoli a braccio telescopico. Il documento specifica i requisiti relativi alle apparecchiature montate in modo permanente su trattori agricoli fuoristrada a braccio telescopico e i requisiti addizionali per la combinazione.
0 download
|
PUBBLICATE IN ITALIANO NORME UNI SU MACCHINARI INDUSTRIALI
Pubblicate in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN ISO 11111-3:2016 "Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Macchine per la produzione di non tessuti" e UNI EN ISO 11111-7:2016 "Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 7: Macchine per tintura e finissaggio".
0 download
|
|
RAPPORTO ENEA:DIRETTIVA EUROPEA 2018/844 CHE MODIFICA L'EPBD
Il Rapporto tecnico del Dipartimento Efficienza Energetica dell'Enea “La Direttiva Europea 2018/844 che modifica l’EPBD. Verso la decarbonizzazione del parco immobiliare", illustra e analizza i contenuti del nuovo provvedimento: dalle finalità e priorità che ne hanno ispirato la riforma, alle novità e ai cambiamenti introdotti, alle opportunità che si delineano per i Paesi membri che dovranno recepirlo nelle legislazioni nazionali entro il 10 marzo 2020.
|
|
|
|
|
|
RAPPORTO ENETOSH SU SALUTE E SICUREZZA NELL'ISTRUZIONE
Il 18 aprile il nuovo rapporto ENETOSH “L’integrazione della sicurezza e della salute nell’istruzione – Uno studio empirico sugli esempi di buone pratiche su www.enetosh.net” è stato lanciato al 21 ENETOSH Network Meeting di Brighton.
|
|
|
0 download
|
50° NUMERO DELLA RIVISTA PDE
La Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente (PdE) ha pubbolicato il 50° numero, nel quale affronta i seguenti temi: "I comportamenti prosociali: come attivarli in emergenza" di Antonio Zuliani, "Il rischio, la sua percezione e la sua accettabilità" di Wilma Dalsaso e Elisabeth Gesualdi, e "Odori e Culture" di Martina Zuliani e Antonio Zuliani.
|
|
0 download
|