SICUREZZA LAVORO: FAQ della ULSS 9 Treviso agg. 2014
Raccolta 2014 delle Domande più Frequenti (FAQ) della ULSS 9 Treviso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri.Tratta i temi della formazione, dei ruoli del SPP aziendale, della gestione delle emergenze, della valutazione dei rischi, della sorveglianza sanitaria, degli ambienti di lavoro, della sicurezza nei cantieri, delle macchine e degli impianti, dei DPI, della documentazione aziendale e della differenza di genere. Le FAQ sono aggiornate a dicembre 2014.
SENTENZA CASSAZIONE SU FORMAZIONE DIPENDENTI APPALTI
In materia di formazione per la sicurezza dei dipendenti del subappaltatore, il subappaltante - committente non può sostituirsi al subappaltatore - datore di lavoro nella formazione dei dipendenti di quest'ultimo. La Cassazione penale, in questa s...entenza, ha ribadito che la sfera di controllo del subappaltante - committente non può estendersi fino alla sostituzione del subappaltatore datore di lavoro nell'attività di formazione e informazione dei dipendenti.
0 download
DURC | Circolare INPS su iscrizione Casse Edili
Con la Circolare n. 17 del 31 gennaio 2017, l'INPS fornisce chiarimenti in merito al Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 23 febbraio 2016 (pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016) che ha modificato due articoli del decreto mi...nisteriale 30 gennaio 2015 che disciplina il DURC on line. L’obbligo di iscrizione alle Casse Edili sussiste per le aziende che applicano il contratto collettivo nazionale del settore edile nonché nel caso di “esplicita o implicita adesione allo stesso ad opera delle parti individuali del rapporto di lavoro”
10 download
VENETO | Approvato piano operativo formazione sicurezza
Delibera Giunta Regione Veneto (DGR 744/2015) riguardante "Approvazione del Piano operativo per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da attuare per il triennio 2015-2017 in esecuzione della DGR 2148/2013" Modifica dello schema di accordo.
103 download
CASSAZIONE | CSE responsabile se manca 'Alta Sorveglianza'
Cassazione Penale, Sez. 7, 19 maggio 2017, n. 25212 - Responsabilità di un CSE. Manca la funzione di "alta vigilanza" se è assente nei momenti topici del cantiere. Un'attività di verifica non può significare presenza... quotidiana nel cantiere; implica però necessariamente la sua presenza nei momenti delle lavorazioni topici rispetto alla funzione di controllo. E certamente non può non essere considerato "topico" rispetto alla funzione di controllo il momento in cui in cantiere vengono svolte lavorazioni che comportano il rischio di caduta dall'alto.
57 download
ANTISISMICA | Nuove regole sicurezza centro storico
Pubblicata l’ordinanza n. 25 del commissario per la ricostruzione, Vasco Errani, che individua parametri e regole del percorso di pianificazione urbanistica per ricostruire i centri devastati dalle scosse sismiche. Definiti criteri, indirizzi e modalit...à per la perimetrazione dei borghi di particolare interesse storico, artistico e paesaggistico del centro Italia distrutti dai terremoti dell’ultimo anno.
9 download
ADEMPIMENTI | Quadro sintetico su DVR, DUVRI, PSC, POS
Slide tecnico normative elaborate dall'Ing. Alessandro Matteucci (UFC PISLL ASL 10 Firenze) su "Adempimenti relativi a DVR, DUVRI, PSC e POS", presentate al seminario “Le più recenti modifiche ed integrazioni apportate al D.Lgs. 81.../2008”. Focus sul controllo degli organi di vigilanza sugli adempimenti da rispettare e sui modelli semplificati di piani di sicurezza e coordinamento e piani operativi sicurezza nei cantieri.