|
POSITION PAPER 2/2018 DI AISEM
L'Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione (AISEM) ha pubblicato un dossier su La Norma Tecnica ISO 4309-2017, Funi per apparecchi di sollevamento, cura e manutenzione, controllo e sostituzione.
|
|
|
|
0 download
|
VERSIONE AGGIORNATA DELLA GUIDA DELLE ENTRATE SU ECOBONUS
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, che descrive i vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la detrazione e riassume gli adempimenti richiesti e le procedure da seguire per poterne usufruire.
|
|
|
DOCUMENTO SU PREVENZIONE DEGLI INCENDI NEI LUOGHI DI LAVORO
Guido Zaccarelli dello Studio Tecnico Zaccarelli S.r.l. di Milano ha pubblicato un documento sul D.M. 10.3.1998 e sulle novità del nuovo decreto (che non è stato ancora approvato), in materia di prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro.
|
CIRCOLARE CNI SU FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO RSPP E CSP/CSE
Il Consiglio nazionale degli ingegneri ha diramato la Circolare esplicativa che illustra le novità apportate dal nuovo accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, ed esplicita i punti salienti inerenti la formazione e l'aggiornamento per RSPP e CSP/CSE (Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori).
|
|
DOSSIER SU ATTIVITA' DI SCAVO NEI CANTIERI TEMPORANEI MOBILI
Il Geometra Parisi Giuseppe, consulente per la sicurezza Namirial S.p.A, ha pubblicato un dossier su la procedura operativa per la stima, la valutazione e il trattamento del rischio di seppellimento nelle attività di scavo, nei cantieri temporanei mobili.
|
|
|
|
Rischi chimici: guida tascabile NIOSH
La guida tascabile NIOSH sui rischi chimici contiene le linee guida per la tutela della salute professionale in riferimento ai rischi chimici sui luoghi di lavoro.
|
LINEE GUIDA VISITE DEI VIGILI DEL FUOCO A SEGUITO DI SCIA
I Vigili del Fuoco hanno pubblicato una linea d’indirizzo per le visite di controllo delle SCIA presentate ai sensi del DPR 151/11, per attività soggette progettate sia con l’applicazione del decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 (c.d. “Codice di Prevenzione Incendi”) che con disposizioni di prevenzione incendi tradizionali.
|
0 download
|
|
|