MONITORAGGIO SOSTANZE PFAS NELLE ACQUE SUPERFICIALI
La pubblicazione di Arpa Veneto (ARPAV) presenta gli esiti dei monitoraggi dei PFAS effettuati dal 2013 al 2018 nei fiumi e nei laghi della regione. Rispetto ai precedenti rapporti sono stati inseriti anche i dati relativi a campioni prelevati nel corso di m ...onitoraggi d'indagine ad ampio raggio, pubblicati tra gli open data di ARPAV.
|
PUBBLICATA IN GU INTESA PER RIDURRE LO SPRECO DI ALIMENTI
E' stata pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 253 del 30/10/2018 l'Intesa 19 aprile 2018 redatta dal Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che ha come ogg ...etto le "Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti".
0 download
|
VAS-VIA | Modulo Ministero Ambiente osservazioni cittadini
Per favorire la partecipazione dei cittadini ai procedimenti di valutazione ambientale e per garantire la trasparenza, è necessario standardizzare e semplificare le modalità per la presentazione delle osservazioni sfruttando le potenzialit&agra ...ve; degli strumenti informativi. Il Ministero dell' Ambiente ha predisposto, a tal fine, un apposito modulo. Nel modulo va inserito, oltre al tipo di procedimento e alla denominazione del Piano/Programma/Progetto di interesse, il contenuto dell’osservazione. Il testo dell’osservazione (quando complessa o molto estesa) ed eventuali documenti tecnici, possono anche essere trasmessi come allegati al modulo.
|
|
INERTI | Innovazione nella gestione integrata ciclo rifiuti
Resa pubblica da UNACEA (associazione di categoria delle aziende di macchine e attrezzature per le costruzioni) la sintesi del rapporto di studio su " Il ciclo integrato degli inerti - Problematiche e proposte per una gestione innovativa dei rifiuti iner ...ti". Focus sulla redazione dei “Criteri per determinare quando i rifiuti da costruzione e demolizione cessano di essere considerati rifiuti (cd. "end of waste")”.
|
F-GAS | Le prospettive delle nuove tecnologie
Pubblicato su "Ingenio" un articolo di approfondimento tecnico ingegneristico su I refrigeranti alternativi: normative, proprietà e prospettive, a cura di Luca Rollino (CEO C2R Energy Consulting Srl,Lidia Tulipano C2R Energy Consulting Srl). ... L'articolo ha come focus quello di analizzare il processo di refrigerazione e ottimizzare le prestazioni dei sistemi tecnologici esistenti, proponendo lo sviluppo e l’innovazione nel settore dei fluidi refrigeranti.
|