ATTREZZATURE A PRESSIONE | In GU nuovo Decreto Legislativo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo N.26/2016. Il provvedimento - di recepimento della Direttiva 2014/68/UE - reca la nuova disciplina delle attrezzature a pressione, attraverso importanti modifiche al precedente D. Leg.vo 93/2000, che aveva attuato la Direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione, abrogata dalla nuova. Si segnala che il provvedimento entra in vigore dal 19/03/2016, ma le disposizioni si applicano a decorrere dal 19/07/2016, ad eccezione delle nuove modalità di classificazione delle attrezzature a pressione (contenute nel novellato art. 9, D. Leg.vo 93/2000) che, secondo il disposto contenuto nell'art. 49 della Direttiva 2014/68/UE, sarebbero dovute entrare in vigore già dal 01/06/2015.
APPALTI | Pubblicato in GU decreto Cabina di Regia
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.203 di ieri 31 agosto 2016 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 10 agosto 2016), che disciplina la composizione e le modalita' di funzionamento della Cabina di Regia...ng> istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall'art. 212, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo Codice degli appalti). Definita la composizione, lo svolgimento dei compiti, le modalità di funzionamento e gli oneri.
6 download
Piattaforma di lavoro digitale
La pubblicazione della Commissione Europea riguarda il quadro giuridico europeo in riferimento alla piattaforma di lavoro digitale.
0 download
NORME UNI | UNI EN ISO 16283-2:2016 isolamento acustico
La norma descrive un metodo in opera per la misurazionedell'isolamento dai rumori di calpestio di solai utilizzando il generatore normalizzato di calpestio. Il metodo è applicabile sia a solai nudi sia a ...pavimentazioni con rivestimenti. I risultati ottenuti possono essere utilizzati per confrontare le proprietà di isolamento acustico al calpestio di pavimentazioni e per confrontare l'isolamento acustico apparente di solai con requisiti ben definiti. Il metodo di prova si applica ad ambienti da 10 m3 a 250 m3 nell’intervallo di frequenza da 50 Hz a 5.000 Hz.
0 download
INTERPELLO MIN. LAV. 26/2014 - CAPANNONI
Risposta del Ministero del Lavoro all'Interpello n.26/2014 del 31/12/2014 formulato da Federcoordinatori, relativo all'applicazione del Decreto interministeriale 18 aprile 2014, cosiddetto “Decreto capannoni”
144 download
INTERPELLI | Rischi chimici in siti contaminati
La Commissione del Ministero del Lavoro risponde all'Interpello N.9/2016 di Utilitalia in merito alla valutazione dei rischi chimici in aree contaminate. Il Ministero precisa che, nella redazione del documento di valutazione dei rischi (...DVR), l'utilizzo del manuale INAIL "Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati" sia un supporto valido per la corretta quantificazione dei rischi dei lavoratori operanti a qualsiasi titolo nell'area contaminata.
10 download
ATTREZZATURE PRESSIONE | Circolare Ministero Infrastrutture
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 18/06/2015. Il provvedimento si applica al mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili che sono state costruite ed approvate secondo le disposizioni del D.M. 12/09/1925, al fine di armon...izzare le attività di costruzione, approvazione e mantenimento in servizio di tali attrezzature e adeguare la legislazione nazionale agli standard europei.