GUIDA SUVA AI RISCHI SANITARI DELLA SALDATURA
La SUVA, ente assicurativo elvetico (dipartimento di medicina del lavoro), pubblica un factsheet sui rischi sanitari relativi ai fumi di saldatura; il lavoro è tratto dall’opuscolo «Saldatura» di Meier J. R. e Hofer L.. Focus sulle m ...igliori prassi di prevenzione con le misure di igiene del lavoro, medicina del lavoro e monitoraggio biologico.
|
|
ACCIAIO INOX | Slide convegno prevenzione AUSL Reggio Emilia
Rese pubbliche dalla AUSL di Reggio Emilia le slide del convegno per i Medici Competenti su Il rischio cancerogeno nelle lavorazioni Inox. Obiettivo del seminario è quello di promuovere presso i Medici Competenti, operanti sul territorio provinciale d ...i Reggio Emilia, la conoscenza del rischio cancerogeno connesso a tali lavorazioni, l’adozione di adeguati criteri di valutazione e appropriate modalità di prevenzione dell’esposizione, sorveglianza sanitaria dei lavoratori e compilazione del Registro
degli Esposti, previsto da D.L.vo 81/08.
|
STRESS LC | Relazione criticità' lavorative e sintomatologie
Slide tecniche a cura del Prof. Costa (Policlinico Milano) e dei Dott.ri Castellini e Mandredi (Univesità di Milano) circa le criticità lavorative e manifestazioni sintomatologiche di stress in soggetti con disagio occupazionale... >. Focus sugli inquadramenti psicodiagnostici.
|
COMUNICAZIONE DATI ALLEGATO 3B DAL MEDICO COMPETENTE
I medici competenti dal 1° novembre 2018 possono avviare l'inserimento, nel portale Inail, delle comunicazioni relative all’allegato 3B (obbligo previsto dall’art. 40 del d.lgs. 81/2008 e s.m.) riguardanti i dat...i collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell'anno 2018.
0 download
|
|