AMIANTO | Slide Spisal Verona obblighi normativi
Slide tecniche della Dott.ssa Cristina Fioroni e del Dott. Mario Gobbi dello SPISAL ULSS 20 di Verona sul tema della tutela dei lavoratori esposti all'amianto. I documenti sono stati presentati nel corso di un seminario informativo sulla materia, con l'obiettivo di d ...efinire gli obblighi dei datori di lavoro delle imprese che effettuano attività di bonifica di materiali contenenti amianto e quelli dei medici competenti che seguono le aziende. Di particolare interesse le indicazioni operative per i controlli sanitari delle bonifiche e i valori di esposizione per i controlli.
|
SICUREZZA | Atti convegno Safety Expo 2016 sicurezza lavoro
Pubblicato dalla casa editrice EPC il Dossier sugli atti dei convegni tenutisi a Safety Expo 2016 sui temi della sicurezza lavoro. Sono stati trattati, nello specifico, gli ambiti della sicurezza lavoro dopo il Jobs Act, dei sistemi di gestione della sicurez ...za (SGSL) e la nuova ISO 45001, il possibile binomio tra sicurezza e benessere.
|
FORMAZIONE| Opuscolo ISPESL con 100 domande e 100 risposte
Pubblicazione dell' ISPESL (oggi INAIL) con le 100 risposte alle 100 domande in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il documento, pur essendo datato 2009, contiene domande e risposte sempre valide per i lavor ...atori e i datori di lavoro in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sui rischi d'incidente e sulla prevenzione. Ottimo per la formazione di base e l'informazione minima.
|
ANTINCENDIO | Linee guida manutenzione reti idranti
Manuale UMAN su Linea guida per la corretta manutenzione di estintori, componenti delle reti di idranti, porte tagliafuoco ed uscite di emergenza. Focus su indicazioni pratiche per la manutenzione delle componenti delle reti di idranti: le norme tecnic ...he, la manutenzione a regola d’arte e le operazioni connesse alla sorveglianza e al controllo.
|
|
RISCHIO CHIMICO | Linee guida ECHA per le PMI
Pubblicata dall'Agenzia Europea per le sostanze chimiche ( ECHA) una nuova guida in 23 lingue, compreso l’italiano, destinata alle imprese, alle piccole e medie imprese, dal titolo " La sicurezza chimica nelle imprese, Introduzione per l...e Pmi". Il documento propone una panoramica sulla normativa corrente riguardante l’uso sicuro delle sostanze chimiche, i dettagli dei regolamenti in vigore (Reach, Clp e Bpr), e i relativi adempimenti, i pittogrammi codifica a livello comunitario.
|