TRASPORTO MERCI CONTO PROPRIO O TERZI
Pubblicato dalla Provincia autonoma di Bolzano un opuscolo informativo dedicato in particolare alle imprese di settore, a sostegno della comprensione e della chiarezza della normativa vigente
|
|
RAPPORTO ISTAT SALUTE E SICUREZZA LAVORO
L'Istat presenta i risultati dell'approfondimento tematico "Salute e sicurezza sul lavoro", inserito nel secondo trimestre 2013 all'interno dell'Indagine Forze di Lavoro e già proposto nel secondo trimestre del 2007. Vengono rilevati gli infortuni sul lavoro; i problemi di salute causati o aggravati dall'attività lavorativa; la percezione dell'esposizione ai fattori di rischio sul luogo di lavoro.
|
|
NOTA MIN. INTERNO 28-10-2014 N.12678 | IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Il documento dei VVFF fornisce chiarimenti in merito alle verifiche (e ai conseguenti adempimenti di prevenzione incendi), da porre in essere in caso di installazione di un nuovo impianto fotovoltaico in attività esistenti, già soggette ai controlli di prevenzione incendi
|
DECRETO MIN. TRASPORTI 25-11-2014 | IMPIANTI A FUNE
Il provvedimento disciplina il rilascio della nuova proroga di dodici mesi della vita tecnica degli impianti a fune, introdotta dall'art. 31-bis del D.L. 133/2014 (nelle more della emanazione dell'ulteriore decreto ivi previsto, che dovrà definire le modalità tecniche per l’effettuazione delle verifiche, all’esito delle quali, se positivo, potranno non applicarsi le scadenze della vita tecnica degli impianti)
|
|
|
|
VIGILANZA SOVRACCARICO BIOMECCANICO NELLA GDO
Linee guida delle ASL, Dipartimento Prevenzione, sulla vigilanza sui rischi di sovraccarico biomeccanico dell'apparato muscoloscheletrico nella grande distribuzione organizzata (GDO)
|
CONTROLLO RAPIDO POSTAZIONE DI LAVORO
Check List dell'Assicurazione svizzera SUVA su come effettuare un rapido controllo della postazione di lavoro per quel che riguarda movimenti ripetitivi, posture, microclima, illuminazione, sicurezza. Sono comprese le istruzioni esplicative dei punti di controllo
|
|
|
COSTI APPRESTAMENTI IN CANTIERE
Risposta del Ministero del Lavoro all'interpello dell'ANCE sui costi della sicurezza in cantiere per quel che riguarda la categoria degli apprestamenti (25/2014)
|
|
|
CONTATTO ELETTRICO DIRETTO
Ospusco divugativo ISPESL INAIL e Conferenza delel Regioni sui rischi del contatto elettrico diretto con impianti in tensione
|
|
APPROFONDIMENTO SICUREZZA SPETTACOLI PALCHI E FIERE
Pubblicazione "Io scelgo la sicurezza", Regione Piemonte (Direzione Sanità), di approfondimento tematico sul Decreto interministeriale 22 luglio 2014 (Decreto palchi), dedicato ala sicurezza del lavoro nell’allestimento dei palchi e delle strutture fieristiche
|
|
Check-List Macchinari
Modello in formato Excel per la raccolta informazioni dei macchinari, valutazione del rischio e implementazione della sicurezza, segnaletica, manutenzione, nuova immissione sul mercato.
SI PREGA DI MOTIVARE LE RECENSIONI NEGATIVE
|