Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
CEM | In GU linee guida valori assorbimento edifici
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.252 del 27 ottobre 2016 il Decreto 5 ottobre 2016 del ministero dell'Ambiente recante “Approvazione delle Linee Guida sui valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici”. Le linee guida (ex Decreto-legge n. 179 del 18 ottobre 2012), predisposte dall'ISPRA e dalle ARPA/APPA relativamente ai valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici, sono riportate nell'Allegato 1.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
22 download
ANTINCENDIO | Prova resistenza volte a botte
Nell'ambito di un programma di sperimentazione e ricerca, l'Area Protezione Passiva della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica dei Vigili del fuoco ha effettuato un rapporto di prova di resistenza al fuoco su una volta a botte in muratura (rap...
25 download
RISCHIO CHIMICO | Slides seminario tecnico AUSL Toscana
Slides presentate al seminario tecnico organizzato dalla AUSL Toscana Centro sul Rischio Chimico. Focus su "Agenti chimici, cancerogeni e mutageni: stato dell'arte dopo REACH e CLP" (a cura della Dott.ssa Claudia Cassinelli, Diaprtimento Preven...
288 download
PREVENZIONE | I sitemi informativi per gli enti di controllo
Le slide tecniche del Dott. Roberto Agnesi - SPISAL ULSS 9 Treviso - in merito all'utilizzo dei sistemi informativi correnti per la programmazione delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro a livello terri...
51 download
MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI | Nuove Linee Guida Nazionali
Approvazione da parte del Coordinamento Interregionale (CIP) del documento dal titolo “Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018: linee di indirizzo per l’applicazione del titolo VI e all. XXXIII° del D. Lgs. 81/08 e per la valutazione e gestione de...”. Si tratta di linee di indirizzo che tutte le Regioni dovranno adottare e che consentiranno un’interpretazione univoca sul territorio nazionale di un tema complesso come la movimentazione manuale dei carichi, in linea peraltro con quanto indicato dal titolo VI e all. XXXIII° del D.Lgs. 81/08, dalle NORME ISO o UNI ISO 11228- 1 – 2 – 3, dalla NORMA UNI EN 1005-2 e dall’ ISO TR 12295.
422 download
GUIDA SUI PRODOTTI CHIMICI IN ASSENZA DI UN ACCORDO BREXIT
Sul sito Gov.UK è stata pubblicata la guida "Classificazione, etichettatura e imballaggio di prodotti chimici in assenza di un accordo Brexit".
0 download
Raccolta linee guida UNI misure per il contenimento COVID19
Le prassi di riferimento hanno l'obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nei vari comparti, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione ...
I documenti forniscono le indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio del contagio e finalizzate all'erogazione del servizio in modo sicuro, sia per i lavoratori/fornitori che per i consumatori/clienti/fruitori/residenti nonché sostenibile per l'ambiente.
 
18 download