Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI

ARCHIVIO SICUREZZA LAVORO, CANTIERI & AMBIENTE

Libreria Digitale di Documenti, Check List, Slide, Modelli e Normativa, riservata ai soli SOCI SOSTENITORI dell'associazione iCLhub
Sostieni con una donazione oppure scarica gratuitamente 5 documenti dall'ARCHIVIO.
DOCUMENTI DOSSIER CHECK LIST NORMATIVA
FORMAZIONE SUVA REALIZZAZIONE DEI PONTEGGI IN SICUREZZA
Slide tecniche dell'ente assicurativo elevetico (SUVA) destinate ai formatori e ai programmi di formazione per i tecnici per la progettazione dei ponteggi in modo sicuro e relative fasi d'uso, montaggio e smontaggio. I due documenti trattano nel dettaglio le diversa casistiche progettuali e le regole d'esecuzione. Ottima la dotazione di immagini e schemi grafici di dettaglio tecnico.
368 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
BANCA DATI RUMORE INAIL E CFS AVELLINO
Banca Dati Rumore INAIL, CFS di Avellino con oltre 200 schede macchine e attrezzature e Software di Valutazione Rischio Rumore
49 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
LUOGHI LAVORO INTERRATI | Interpello 5/2015 Ministero Lavoro
Risposta del Ministero del Lavoro del 24/06/2015 - n. 5/2015, all'Interpello del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), su interpretazione dell’art. 65 del D.lgs. n. 81/2008 (TUSL) sui locali interrati e seminterrati e la possibilità di far operare il lavoratore per l'intera giornata lavorativa.
157 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
FORMAZIONE SPECIFICA | Interpello 4/2015 Ministero Lavoro
Risposta del Ministero del Lavoro del 24/06/2015 - n. 4/2015, all'Interpello dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), su formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale, con esempio di lavoratore su cantiere stradale.
108 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
IMPRESA FAMILIARE | Interpello 3/2015 Ministero Lavoro
Risposta del Ministero del Lavoro del 24/06/2015 - n. 3/2015, all'Interpello della Federazione Nazionale UGL Sanità, in relazione all'applicazione dell’art. 96 del D.lgs. n. 81/2008 (TUSL) alle imprese familiari, ossia l'obbligo per quest'ultime di redigere un Piano Operativo di Sicurezza (POS) in caso di lavori in cantieri temporanei e mobili.
72 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
REQUISITI FORMATORE | Interpello 2/2015 Ministero Lavoro
Risposta del Ministero del Lavoro del 24/06/2015, n. 2/2015 all'Interpello del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per quel che riguarda i criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei corsi per Datori di Lavoro che svolgano il ruolo di RSPP.
205 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SEGNALETICA STRADALE | Interpello 1/2015 Ministero Lavoro
Risposta n.1/2015 del Ministero del Lavoro del 23/06/2015 all'interpello della Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza (Federcoordinatori), sui criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.

 
59 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
FORMAZIONE | Piano operativo formazione Regione Veneto
Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 744 del 14 maggio 2015: Approvazione del Piano operativo per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da attuare per il triennio 2015-2017 in esecuzione della DGR 2148/2013. Piano triennale relativo alle attività formative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro assunto in esecuzione delle linee di indirizzo già approvate con la DGR 2148/2013. Viene inoltre approvata la convenzione per la disciplina dei rapporti con l'Azienda ULSS n. 18 di Rovigo, incaricata della gestione delle attività e disposto il finanziamento della prima annualità di progetto.
78 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
STRESS | Slide VV.FF. strategie disfunzionali di gestione
Slide del seminario organizzato dall'Area Medicina del Lavoro e Formazione Sanitaria dei VV.FF., dal titolo "Prevenzione dei disagi psicolavorativi e dello stress nell'operatività del soccorso". Il seminario è rivolto al personale operativo, generico e specialista, ed è finalizzato a fare prevenzione sulle problematiche psico-emotive emergenti nel soccorso, ottemperando agli obblighi  informativi-formativi verso i lavoratori. Le slide indicano il percorso per formare il personale per affrontare situazioni critiche, anche con forti componenti psico-emotive, per la popolazione e gli operatori del soccorso.
74 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
RISCHIO ELETTRICO | Slide convegno INAIL sicurezza
Rese pubbliche le slide tecniche dei relatori del seminario organizzato dall’INAIL l’11 Marzo 2014, dal titolo: “La sicurezza dei lavori in presenza di rischio elettrico”. Articolato in due sessioni, l’incontro di approfondimento ha passato in rassegna gli aspetti normativi conseguenti all’emanazione del decreto attuativo 4 febbraio 2011 e in accordo con le direttive Cee, puntando poi l’attenzione sulla formazione specialistica per gli operatori e sulla sicurezza nelle operazioni di verifica degli impianti elettrici in bassa tensione.
435 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MACCHINE | Schede INAIL sicurezza macchine alimentari
Pubblicate dall'INAIL le “ Schede di controllo rapido dei principali requisiti di sicurezza delle macchine alimentari”, a cura di un gruppo di lavoro coordinato da Luciano Di Donato (INAIL-Dipartimento Tecnologie di Sicurezza. Il lavoro è costituito da 11 schede tecniche di cui 9 specifiche per alcune macchine alimentari, quelle tradizionalmente più presenti negli ambienti di lavoro, oltre due schede aggiuntive dedicate la prima ai contenuti minimi che devono essere presenti in una dichiarazione di conformità alla direttiva macchine 2006/42/CE e l’altra con indicazioni specifiche alle problematiche di igiene e quindi con requisiti tecnici e istruzioni generali al fine di eliminare il rischio di infezione, malattia e contagio.
310 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MESOTELIOMA | Rapporto incidenza in Emilia Romagna
L’area web della Regione Emilia Romagna, dedicata al Comitato Regionale di Coordinamento sicurezza lavoro, si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla documentazione di interesse per gli operatori della prevenzione nei luoghi di lavoro. I primi documenti inseriti riguardano il tema dei tumori di origine professionale. In particolare segnaliamo "Il mesotelioma maligno in Emilia-Romagna: incidenza ed esposizione ad amianto aggiornata al 31.12.14" a cura di Romanelli, Storchi, Sala e Mangone. Il rapporto contiene informazioni sui 2.669 casi archiviati alla data del 31.12.14 nel ReM, il registro tumori specializzato nello studio dell’incidenza e dell’eziologia del mesotelioma maligno, un tumore raro la cui incidenza è tuttavia aumentata negli ultimi anni sia in Italia che in altri Paesi industrializzati.
19 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
ONERI SICUREZZA | Indicazioni ANAC appalti > 150 mila euro
Pubblicato dall'ANAC il Comunicato del Presidente del 27 maggio 2015 con cui si forniscono alle stazioni appaltanti indicazioni sul bando-tipo n. 2 “Affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari: procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori, contratti di importo superiore a euro 150.000 euro, offerta al prezzo più basso”. In considerazione dei più recenti interventi normativi e giurisprudenziali, in attesa dell’adeguamento da parte dell’Autorità del bando-tipo n. 2, con il Comunicato si forniscono alle stazioni appaltanti indicazioni in tema di oneri di sicurezza aziendali e di soccorso istruttorio. In linea generale, l’indicazione degli oneri di sicurezza aziendali può avvenire in sede di offerta, ma anche in un momento successivo, in sede di verifica di congruità.
 
55 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
DURC ONLINE | Circolare CNCE su procedure Casse Edili
La Commissione Nazionale delle Casse Edili paritetiche (CNCE) fornisce alcuni primi chiarimenti operativi per le Casse Edili alla luce della pubblicazione del D.M. 30 gennaio 2015 che ha dato attuazione all’art. 4 dell Decreto Legge n. 34/2014, recante importanti novità in tema di semplificazione del Durc (c.d. DURC Online). Tali chiarimenti, anche alla luce della circolare del Ministero del Lavoro, contenente alcune prime istruzioni e pubblicata nei giorni scorsi, anticipano il documento contenente le Regole per le Casse Edili che sarà a breve approvato dal Comitato della bilateralità.
35 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MANUALE ISPRA VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO
Linee Guida tecnico operative dell'ISPRA sulla valutazione del rischio amianto per le agenzie ambientali
109 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MANUTEZIONE VERDE | Opuscolo ASL Milano per Expo 2015
Asl Milano, “ Manutenzione del verde. Informazioni per lavorare in sicurezza”, a cura di Elena Andreina, Flavia Borello e Veronica Cassinelli, della serie: "Quaderni tecnici per datori di lavoro Cantieri Expo Milano 2015" (edizione novembre 2014). Documento con informazioni sui rischi correlati all’uso e manutenzione di attrezzature, alle attività di abbattimento e potatura e ai vari altri rischi del comparto: chimici, biologici, allergologici, rumore, vibrazioni.
161 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn

4397 documenti trovati Pagine: 232 | 233 | 234 | 235 | 236 ... 275