LAVORO AGILE | In GU direttiva per pubblica amministrazione
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2017, il DPCM 1° giugno 2017 con gli indirizzi per l’attuazione dei commi 1 e 2, dell’articolo 14, della legge 7 agosto 2015, n. 124 e linee guida contenenti regole... inerenti all’organizzazione del lavoro finalizzate a promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti.
|
AMIANTO | Chiarimenti INPS previdenza lavoratori esposti
Con la circolare n. 143 del 30 luglio 2015, l’INPS fornisce chiarimenti in merito all’interpretazione autentica operata dall’art. 1, comma 112, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’ami ...anto. L'Istituto non tiene conto dei provvedimenti di annullamento delle certificazioni rilasciate dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) per il conseguimento dei benefici di cui all’articolo 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257, e successive modificazioni, salvo il caso di dolo dell’interessato accertato in via giudiziale con sentenza definitiva.
|
|
CODICE APPALTI | Studio Banca d'Italia su nuova disciplina
Banca d'Italia ha pubblicato il documento “La riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina europea” (a cura di Luigi Donato), che si sviluppa attraverso un’analisi d’insieme delle stazioni appaltanti italiane, il qu ...adro normativo nazionale, le indicazioni della giurisprudenza, i principi organizzativi necessari per realizzare un sistema di qualità dell’attività di public procurement, il confronto internazionale, le prospettive offerte dal recepimento delle nuove direttive.
|
INTERPELLI | Informazione svolta prioritariamente da RSPP
Nuovo Interpello del 13 Dicembre 2017 (n. 2/2017) n. 02/2017. Destinatario: Unione Generale del Lavoro (UGL). Art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e smi - Risposta al quesito inerente la necessità che l’informazione, di cui all’art. 36 Dlgs 81/08, sia svolta... in forma prioritaria ed esclusiva dall' RSPP. Il Ministero del Lavoro ritiene che l'RSPP non abbia l'esclusiva dell'informazione ai lavoratori, ma sia il Datore di Lavoro a dover scegliere di volta in volta a chi affidare il ruolo.
|
CASSAZIONE SU DVR E COMPLETEZZA MISURE PREVENZIONE
Pubblicato dall'Associazione Ambiente e Lavoro l'approfondimento " Sicurezza sul lavoro: valutazione dei rischi e individuazione delle misure di prevenzione. Cass. Pen. n. 19030/2017" a cura dello Studio Legale Associato LCG Lecis Cannella G ...rassi. La sentenza in esame fornisce, a tal riguardo, un interessante riscontro rispetto alle modalità in cui tale valutazione dei rischi debba essere effettuata e soprattutto aggiornata nel tempo.
|