REGOLAMENTO ATTUATIVO RATING LEGALITA'
Pubblicato il Provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 4 dicembre 2014 recante "Modifiche al Regolamento attuativo in materia di rating di legalità".
|
PREVENZIONE | Analisi del GTC sui cambiamenti istituzionali
Slide di riflessione e programmazione di Nicoletta Cornaggia (Regione Lombardia, DG Welfare, Coordinamento Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza Luoghi Lavoro) su La prevenzione sta cambiando: self-portrait del Coordinamento Gruppo Tecnico Interregionale S...alute e Sicurezza Luoghi Lavoro. Focus sul rinnovamento consolidando i propri principi in termini di: 1) programmazione; 2) priorità di rischio; 3) integrazione; 4) trasversalità/intersettorialità.
|
|
AMIANTO | Guida SUVA bonifiche edifici ristrutturazione
Pubblicato dall'ente assicurativo elvetico ( SUVA), in collaborazione con il Forum Amianto Svizzera (FAS), una linea guida tecnica dal titolo; " Bonifiche da amianto nei lavori di ristrutturazione e demolizione di edifici. Una guida per i... committenti e gli architetti". Scopo del manuale è stimolare la tempestiva conoscenza dei materiali nocivi presenti nell’edificio per aumentare la sicurezza a livello di pianificazione e di costi e semplificazione delle prescrizioni di legge legate alla protezione dei lavoratori, delle persone e dell’ambiente.
|
OSSERVATORIO ACCREDIA SU CERTIFICAZIONE SICUREZZA LAVORO
Pubblicata la versione 2018 del Rapporto dell'Osservatorio ACCREDIA su La sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazione, realizzato in collaborazione con INAIL e AICQ. Nel Rapporto viene conferma la maggiore efficacia delle politiche di prevenzione ...nelle imprese che adottano sistemi di gestione certificati sotto accreditamento, che nell’ultimo triennio il loro numero è aumentato di un terzo: oggi sono quasi 17mila. Nelle aziende certificate calano frequenza (-16%) e gravità (-40%) degli infortuni.
|
NORMATIVA | Modifiche decreto Ascensori
Con il comunicato stampa n. 121 Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’approvazione in esame preliminare al regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, al fine di apportare modifiche al decreto del Presidente della Re ...pubblica del 30 aprile 1999, n. 162, per l’attuazione della direttiva 2014/33/Ue relativa agli ascensori e ai componenti di sicurezza degli ascensori, nonché per l’esercizio degli ascensori. Il provvedimento terrà conto delle innovazioni in materia di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità, di vigilanza e controllo del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti, di principi generali della marcatura CE e di stato compatibile.
|