RISCHIO CHIMICO LABORATORI RICERCA
Manuale informativo a schede dell'INAIL sulla prevenzione e la protezione dei lavoratori operanti all'interno di laboratori di ricerca e con la presenza di sostanze chimiche
|
INTERPELLI | Commissione esame conduttori generatori vapore
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 11/2015 avanzata dalla Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) in merito ai requisiti dei componenti della Commissione d'esame per i conseguimento dell'abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore.
|
INTERPELLI | Requisiti sicurezza pescatori subacquei corallo
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 12/2015 avanzata dalle Associazioni di Imprese Subacquee Italiana (AISI) e dei Sommozzatori Corallari (AISC) in merito alle corrette regole da seguire per in materia di salute e sicurezza per gli operatori professionali di pesca subacquea di corallo.
|
|
INTERPELLI | Esonero formazione lavoratori Medico Competente
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 13/2015 avanzata dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) in merito al possibile esonero del Medico Competente dai corsi previsti per i lavoratori qualora quest'ultimo sia anche dipendente dell'Ente in questione.
|
INTERPELLI | Valutazione CSP rischio ordigni bellici
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 14/2015 avanzata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) in merito al ruolo e alle funzioni del Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione qualora debba valutare il rischio delle attività di scavo in presenza di ordigni bellici.
|
INTERPELLI | Mancato aggiornamento formativo per RSPP
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 15/2015 avanzata dalla Regione Marche in merito alla sospensione di ruolo professionale dell'RSPP (o dell'ASPP) in caso di tardivo compimento dell'aggiornamento formativo previsto dagli Accordi Stato Regioni.
|
|
INTERPELLO SU PREPOSTO SORVEGLIANZA PONTEGGIO
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 16/2015 avanzata dall'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) sull'obbligatorietà di un preposto a sovraintendere al montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi in cantiere e sugli obblighi formativi che ne derivano.
|
ATTREZZATURE | Responsabilita' e verifica periodica tecnica
In materia di manutezione e sicurezza delle attrezzature, pubblicate due slide tecniche. La prima è del p.i. Antonino Sicignano (INAIL, Bergamo), ed è focalizzata sulle "Responsabilità del Committente nella esecuzione dei lavori in riferimento all'utilizzo delle attrezzature", mentre la seconda è dell'Ing. Alessandro Berton (Inn Med Srl), con attenzione (da corso di formazione) per "Sicurezza: verifica periodica delle attrezzature e rischio macchine".
|
SICUREZZA IMPIANTI | Norme UNI e MISE su impianti a gas
Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con quello dell'Interno, con il Decreto (DM) 30 settembre 2015 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.282 del 3 dicembre 2015), ha approvato una serie di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odorizzazione del gas.
|
|
IMPIANTI SOLARI | Installazione su tetto in sicurezza
Pubblicata dall'Ente assicurativo elevetico (SUVA) una nuova linea guida per il montaggio e la manutezione di impianti solari, da titolo: "Energia da tetto in sicurezza". Il manuale, nato dalla collaborazione con Swissolar, Involucro Edilizio Svizzera, Suissetec e SwissSafety, mira a definire con chiarezza quali sono gli interventi prioritari per scongiurare il pericolo della caduta dall'alto.
|
|
ASL MILANO | Esposizione professionale a silice cristallina
Presentati gli atti della ASL di Milano relativamente al 78° Congresso nazionale di Medicina del Lavoro (organizzato da SIMLII), con particolare riferimento al Workshop: "Salute e sicurezza dei lavoratori nell'organizzazione dell'esposizione universale (la sfida di EXPO 2015)". In allegato le slide tecniche dell'intervento su: "Esposizione professionale a silice libera cristallina l’esperienza del servizio PSAL in alcuni cantieri edili".
|
|
REACH | Accordo Molise procedure controlli sostanze
Delibera del Commissario ad acta Regione Molise del 18/11/2015, n°69, in cui si formalizza il Recepimento dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 29.10.2009 concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l’attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche, REACH (B.U. R. Molise Ord. 16/12/2015, n. 40).
|
ACCORDI | Protocollo E. Romagna sicurezza comparto ceramica
Deliberazione della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna del 24/11/2015, n° 1872, relativa al "Protocollo d’intesa per la prevenzione infortuni nel comparto della ceramica e per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori" (B.U. R. Emilia Romagna P. II 16/12/2015, n. 324).
|
FINANZIAMENTI | Bando INAIL per ISI 2015
Pubblicata da INAIL la nuova edizione del bando che finanzia progetti per la salute e la sicurezza sul lavoro. A disposizione delle imprese questa volta oltre 276 milioni di euro, che potranno essere utilizzati anche per la bonifica di materiali contenenti amianto. I fondi, come nelle precedenti edizioni, potranno essere utilizzati per: 1) Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori; 2) Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; 3) Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
|
|
|