ATTREZZATURE | Verifiche periodiche apparecchi sollevamento
Pubblicato il documento (slide tecnica) “ Il Regime delle Verifiche Periodiche degli apparecchi di sollevamento: le procedure e la tempistica”, a cura dell’Ing. Gaetano Battista (INAIL C.V.R. – U.O.T. di Bergamo), intervento ... presentato al seminario “Verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento cose e persone: regime di controllo e criticità”.
|
|
CASSAZIONE | Obsolescenza DPI e obbligo protezione sicurezza
La Corte di Cassazione, con la sentenza N.7125 del 12 aprile 2016, avente ad oggetto il ricorso presentato da un dipendente contro la propria impresa per aver contratto, a causa delle mansioni espletate, una grave ipoacusia bilaterale, conferma che “l& ...#39;ipotetica obsolescenza dei DPI, ovvero l'utilizzo di altri sistemi (es. control room), non elimina certamente l'obbligo di sicurezza di cui all'art. 2087 c.c., che ha un “carattere di norma di chiusura del sistema protettivo”.
|
INAIL | Avvio intempestivo mezzi fissi e su ruote
Scheda INAIL – InforMO sulla Sorveglianza degli infortuni mortali. Scheda n. 9 “ Avviamento intempestivo di mezzi fissi e su ruote”. Focus su gli infortuni dei lavoratori dovuti ad avviamento intempestivo o inopportuno di un mezzo. I fattori ... di rischio e le misure preventive tratti da una scheda prodotta dall’Inail.
|
REGOLAMENTO INAIL CERTIFICAZIONE ATTREZZATURE PED
Regolamento interno INAIL che escrive le modalità e le risorse con le quali INAIL O.N. 0100 gestisce l’erogazione dei servizi, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 1 7065, sotto notifica per le attrezzature a pressione e insiemi, n ...ell’ambito della Direttiva PED 2014/68/UE. Nel regolamento sono indicate le modalità che il Fabbricante deve seguire per l'ottenimento degli attestati di certificazione richiesti. Sono inoltre indicati i diritti e i doveri del Fabbricante e le modalità seguite da
INAIL O.N. 0100 per l'accertamento della conformità in relazione al modulo/i scelto/i dal Fabbricante.
|
|