Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI

ARCHIVIO SICUREZZA LAVORO, CANTIERI & AMBIENTE

Libreria Digitale di Documenti, Check List, Slide, Modelli e Normativa, riservata ai soli SOCI SOSTENITORI dell'associazione iCLhub
Sostieni con una donazione oppure scarica gratuitamente 5 documenti dall'ARCHIVIO.
DOCUMENTI DOSSIER CHECK LIST NORMATIVA
ANTINCENDIO | Circolare VV.FF. strutture sanitarie
Circolare del corpo dei Vigli del Fuoco (prot. n. 12580 del 28 ottobre 2015) che riprende e analizza operativamente le disposizioni del D.M.19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie, fornendo indirizzi applicativi. Particolare attenzione viene data alla sostituzione, operata dagli allegati I e II che sostituiscono i titoli III e IV della regola tecnica elaborata nel settore dal DM 18 settembre 20002, e che inseriscono il nuovo Titolo V (“specifiche indicazioni sul sistema di gestione della sicurezza finalizzato all’adeguamento antincendio della intera struttura sanitaria o di parte di essa (padiglione, lotto, reparto) ancora da adeguare).
75 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
ISPEZIONI | Ruolo e funzioni Agenzia Unica Nazionale
Articolo di Eufranio Massi, esperto in diritto del lavoro, pubblicato su rivista Ipsoa, sulle funzioni e sui ruoli che potrà avere l'agenzia unica nazionale per le ispezioni e i controlli in materia di sicurezza lavoro e lavoro nero. L'articolo approfondisce lo schema normativo ipotizzato dalle recenti disposizioni legislative e individua quali potrebbero essere i punti critici della sua attuazione.
43 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MANUALE SUVA PRO PREVENZIONE RUMORE
Manuale SUVA Pro su prevenzione agenti fisici (rumore) nei luoghi lavoro e schede soglia esposizione
162 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
INTERPELLI | Ambienti confinati e manutenzione navale
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 10/2015) al quesito posto dal Confindustria, con istanza sull'applicazione del DPR 177/2011 - ambienti sospetti di inquinamento o confinati - al d.lgs. n. 272/1999 al comparto navale. La Commissione rileva che, a normativa vigente, i due ambiti non sono sovrapponibili.
79 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
INTERPELLI | Attivita' aggiornamento formatore
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 9/2015) al quesito posto dal Federcoordinatori, con istanza sull'aggiornamento del formatore-docente ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013. La Commissione indica che il formatore sceglie autonomamente la modalità di aggiornamento triennale (corsi o docenze), in alternativa l'una all'altra.
96 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
INTERPELLI | Medico competente e visite mediche sorveglianza
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 8/2015) al quesito posto dalla CISL, con istanza su applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro in tema di sorveglianza sanitaria e di visita dei luoghi di lavoro da parte del medico competente. La Commissione evidenzia come ogni lavoratore può chiedere di essere visitato e il medico competente effettuerà le sue visite in relazione alla valutazione dei rischi.
58 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
INTERPELLI | Obbligo accettazione delega funzioni
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 7/2015), al quesito posto dalla Unione Sindacale di Base (USB) dei VVF, con istanza su istituto della delega di funzioni di cui all’art. 16 del d.lgs. n. 81/2008 e sua obbligatorietà di accettazione. La Commissione chiarisce che non è obbligatorio accettare la delega.
29 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
INTERPELLI | Corrispondenza codici ATECO formazione RSPP
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 6/2015) al quesito posto dalla Federazione ANIE, con istanza su corrispondenza tra codici ATECO e la programmazione della formazione RSPP. La Commissione segnala le tavole di raccordo tra i codici ATECO 2002 e 2007 per individuare la corrispondenza.
55 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
PREMIO SICUREZZA IMPRESE INAIL CONFINDUSTRIA
Indetto da INAIL e Confindustria, in collaborazione con APQI e Accredia, la quarta edizione del premio per aziende che si sono distinte in iniziative riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro
9 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
ATTI CONGRESSO SITI SALUTE E SICUREZZA
Atti del 48° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica (SITI), svoltosi a Milano, sul tema "Alimentiamo la salute".
17 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
AGGIORNATA BANCA DATI PAF VIBRAZIONI MANO BRACCIO
Aggiornata Banca dati Portale Agenti Fisici (PAF) delle vibrazioni braccio mano con inserimento dei dai di oltre 220 nuovi elettroutensili
49 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
ANTINCENDIO | Nuova Regola Tecnica metropolitane
Decreto Ministero Interno 21/10/2015: approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle metropolitane. La regola tecnica riguarda sia le metropolitane di nuova costruzione sia quelle esistenti, prevedendo per queste ultime degli specifici termini temporali di adeguamento delle strutture ai requisiti di sicurezza antincendio previsti al capo VIII della nuova regola e alla regola tecnica contenuta nell'allegato al D.M. 11/01/1988. Il provvedimento entra in vigore dal 29/11/2015.
 
47 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MOLISE | Regolamento Comitato Reg. Coordinamento Sicurezza
Determinazione Direzione Regionale Molise 109/2015 su Regolamento del comitato regionale di coordinamento per la sicurezza sui luoghi di lavoro della Regione Molise (D.Lgs. 81/08 - Art. 7). Il Comitato svolge compiti di programmazione e indirizzo delle attività di vigilanza e prevenzione, al fine di individuare i settori e le priorità d'intervento delle attività d'ispezione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Valorizza, inoltre, gli accordi aziendali e territoriali che orientino i comportamenti dei datori di lavoro, anche secondo i principi della responsabilità sociale, ai fini del miglioramento dei livelli di tutela definiti legislativamente.
6 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
MIBAC | Linee guida risparmio energetico beni culturali
Pubblicate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) le “Linee Guida di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio culturale”. Le predette Linee Guida forniscono indicazioni per la valutazione e il miglioramento della prestazione energetica del patrimonio culturale tutelato, con riferimento alle norme italiane in materia di risparmio e di efficienza energetica degli edifici. Il documento affronta anche le delicate ricadute di un uso efficiente dell’energia per la conservazione e la protezione dei centri e dei nuclei storici e dell’architettura ruraleai fini paesaggistici e sulla qualità dell’intervento contemporaneo per la riqualificazione degli edifici e dei nuclei urbani, ritendo tali tematiche strettamente interconnesse, se non indissolubili, rispetto a quelle dei beni architettonici sottoposti a tutela.
10 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
ITACA | Aggiornamento protocollo efficienza energetica Lazio
Deliberazione GR Lazio n.557/2015: aggiornamento ottobre 2015 del "Protocollo ITACA Regione Lazio - Residenziale e non Residenziale" approvato con la D.G.R. del 7 ottobre 2014, n. 654 ai sensi dell'art. 7, comma 4, della L.R. n. 6/2008, per l'adeguamento ai decreti ministeriali del 26 giugno 2015 concernenti "Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici", "Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell'applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici" e "Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici".
7 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SALUTE, SICUREZZA E MEDICI COMPETENTI
Pubblicato dall'INAIL la versione 2015 del Progetto "INSULA", analisi salute, sicurezza e Medici Competenti
23 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn

4397 documenti trovati Pagine: 219 | 220 | 221 | 222 | 223 ... 275