CASSAZIONE PENALE OMESSA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Pubblicata la Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2018, n. 58272 - Omessa valutazione del rischio connesso all'uso di bancali di appoggio dei vetri e mancanza di idoneo bancale di deposito. Quando viene interrotto il nesso di causalità.
0 download
|
|
|
|
|
NORMA UNI EN 14593-1 APPARECCHI PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE
Pubblicata, in lingua italiana, dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 14593-1:2018 "Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad aria compressa alimentati dalla linea con erogatore a domanda - Parte 1: Apparecchi con maschera intera - Requisiti, prove e marcatura".
0 download
|
|
|
|
|
|
|
LA PREVENZIONE DELLE ESPLOSIONI DA POLVERE
Il documento riguarda la prevenzione delle atmosfere esplosive per la presenza di polveri e delle possibili sorgenti di innesco, in particolare nelle attività molitorie.
|
DOSSIER EU-OSHA SU ESPOSIZIONE A SOSTANZE PERICOLOSE
EU-OSHA ha pubblicato La studio "Developing a data-driven method for assessing and monitoring exposure to dangerous substances in EU workplaces" presenta una metodologia creata per valutare l'esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro nell'UE e per monitorare le tendenze e gli sviluppi di tale esposizione.
0 download
|
CIRCOLARE INAIL SU ASSICURAZIONE CONTRO INFORTUNI DOMESTICI
INAIL ha pubblicato la Circolare n. 2 del 22 gennaio 2019 in materia di Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Prima informativa sulle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2019 alla legge 3 dicembre 1999, n. 493 (articolo 1, commi 534 e 535, legge 30 dicembre 2018, n. 145).
|
|
RLS PER LA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
Giacomo Borselli (Area Ambiente Territorio) di Confindustria Firenze ha pubblicato il dossier "Gli RLS/RLST a 10 anni dall'approvazione del testo unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione".
|
|
SALUTE E SICUREZZA NELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE NELL'UE
Pubblicata relazione EU-OSHA con i risultati di uno studio sulle interpretazioni e le esperienze in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) in 162 micro e piccole imprese appartenenti a un insieme di settori economici in nove Stati membri dell’UE: Belgio, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Romania e Svezia.
|
|
CIRCOLARE INL LEGGE DI BILANCIO 2019
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n.2 del 14 gennaio 2019, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle maggiorazioni su alcune sanzioni in materia di lavoro, previste dalla Legge 145/2018 (c.d. Legge di Bilancio 2019).
|