APPROVATE IN CSR LE LINEE GUIDA NAZIONALI INSTALLAZIONE FER
Bozza del testo del DM approvato in Conferenza Unificata Stato Regioni sulle Linee guida per semplificare e armonizzare le procedure autorizzative per l’installazione di impianti per l'efficienza energetica e per le fonti rinnovabili. La bozza di d ...ecreto (disponibile nel file allegato) reca l'attuazione dell'art.14, comma 5, del d.lgs. 102/2014 raggiungerà quindi l'Intesa e poi proseguirà il suo iter: entro 120 giorni dall'entrata in vigore, le regioni e gli enti locali dovranno adeguare la propria normativa. Decorso tale termine, le disposizioni contenute nelle linee guida troveranno diretta applicazione.
|
CATALOGO ENEA TECNOLOGIE RISPARMIO ENERGETICO
Da ENEA e CNR il Catalogo delle tecnologie energetiche che raccoglie le più avanzate soluzioni per la decarbonizzazione sotto forma di un database open source suddiviso per macro-aree.
|
ECOSISTEMA URBANO 2016
Rapprto annuale di Legambiente sullo stato di salute delle città italiane negli aspetti della qualità ambientale.
|
CNR | Guida valutazione rischiosita' dei ghiacciai
Pubblicate dal CNR le Linee guida per la valutazione della pericolosità naturale legata a ghiacciai e permafrost in aree montane. Il documento, frutto delle attività del gruppo di lavoro Gaphaz, si propone come una risorsa per agenzie internazi ...onali e nazionali, autorità governative e società private. I pericoli naturali legati a ghiacciai e al permafrost rappresentano un’importante minaccia in molte aree montane del mondo. I cambiamenti climatici in corso stanno causando significative modificazioni di questi ambienti, aprendo nuovi scenari di pericolosità: questo, unitamente alla crescente pressione antropica, rendono questo tipo di pericoli meritevoli di adeguata attenzione.
|
|
|