LINEE GUIDA PROGETTI D'INCLUSIONE PERSONE CON DISABILITA'
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n.669 del 28 dicembre 2018 con le Linee Guida per la presentazione dei progetti sperimentali in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità per l'anno 2018.
|
|
|
|
|
|
NUOVO DECRETO DI SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO
Il Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) ha approvato la bozza del cosiddetto "nuovo DM 10/03/1998" recante “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 43, comma 3, del D.lgs. 81/2008”.
|
|
RELAZIONE SPECIALE SU PERICOLI CHIMICI NEGLI ALIMENTI
La Corte dei Conti Europea ha pubblicato la Relazione Speciale n.02/20 su "Pericoli chimici negli alimenti che consumiamo: la politica dell'UE in materia di sicurezza alimentare ci protegge, ma deve far fronte ad alcune sfide".
|
PUBBLICATA IN GU LEGGE REATI CONTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.13 del 16 gennaio 2019, la Legge 9 gennaio 2019 "Spazzacorrotti" recante "Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonchè in materia di prrescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici". Entrerà in vigore il 31 gennaio 2019.
|
RAPPORTI 292/2018 ISPRA SU RETE GAMMA
ISPRA ha pubblicato il Rapporto 292/2018 "Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva" Edizione 2015.
|
|
AGGIORNAMENTO ISTAT RISCHI NATURALI I ITALIA
L'Istat e Casa Italia, Dipartimento della Presidenza del Consiglio, rendono disponibile un aggiornamento al 30 giugno 2018 del quadro informativo integrato sui rischi naturali in Italia.
0 download
|
|
|
|
|
|
INFOGRAFICA SU AUTO A GUIDA AUTONOMA IN EUROPA DAL 2020
Il Parlamento Europeo ha pubblicato un'infografica che spiega i vantaggi della guida autonoma e cosa fa l'UE per affrontare le sfide del trasporto automatizzato. I veicoli senza pilota saranno in commercio in Europa dal 2020.
0 download
|
|
|