|
INAIL | Scheda informativa lavoratrici in menopausa
La scheda informativa INAIL riporta informazioni generali per la promozione della salute per la lavoratrice in menopausa. In particolare riporta suggerimenti riguardo la corretta alimentazione, l’attività fisica e il fumo di tabacco in questo pa ...rticolare periodo della vita.
|
CPR | Comunicazione Commissione UE armonizzazione prodotti
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abr ...oga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. Testo in italiano.
|
SPAZI CONFINATI | Strutture isolate nel sottosuolo
Disponibili online le slide tecniche dal titolo: “ Strutture isolate del sottosuolo: un infortunio che sta aspettando di verificarsi?”. I documenti fanno riferimento alla lezione “Atmospheric Hazards and Isolated Subsurface Structures in the ... Subsurface Infrastructure — A Deadly Combination” di Neil McManus (CIH, ROH, CSP North West Occupational Health & Safety North Vancouver, British Columbia Canada), presentata al V convegno nazionale sulle attività negli spazi confinati “Confined Spaces: new perspective in Confined Spaces Safety”.
|
GUIDA MARCATURA CE IMPIANTI E MACCHINE SETTORE CERAMICO
Linee guida dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) delle aziende USL di Reggio Emilia e di Modena e le OO. SS di settore per la Marcatura CE degli impianti ceramici (obblighi e responsabilità nella marcatura CE di macc ...hine e impianti nel comparto ceramica). Vengono affrontate le principali questioni relative alla definizione di macchine, "quasi-macchine", impianti e alla loro messa in sicurezza nel normale funzionamento in linea, risolvendo i dubbi circa il ruolo dei produttori di macchine, degli installatori e degli utilizzatori in modo che l'effettivo utilizzo possa essere fatto in condizioni di assoluta sicurezza.
|
EDILIZIA CIMITERIALE
Aspetti igienico-sanitari, tecnici e normativi nell’edilizia cimiteriale: valutazione preliminare del calcestruzzo aerato autoclavato in sostituzione dei materiali previsti dal DPR 285/1990
|