AMBIENTI CONFINATI | Le in-certezze normative
Slide di approfondimento tecnico normativo su “ Ambienti confinati tra dubbi (tanti) e certezze (poche)”, a cura di Adriano Paolo Bacchetta (Presidente Eursafe Parma), intervento presentato al VI convegno nazionale sulle attività negli spaz ...i confinati “Confined Spaces Safety: something new?”, un evento organizzato nell’ambito del progetto “ A Modena la sicurezza sul lavoro in pratica” dal Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi C.R.I.S. e dall’ European Interdisciplinary Applied Research Center for Safety. Focus sulle sulle carenze e sugli aspetti non chiari del DPR 177/2011.
|
SCHEMA D.LGS REQUISITI TECNICI NAVI
Pubblicato Schema di Decreto Legislativo sui requisiti tecnici delle navi per la navigazione interna in attuazione della direttiva (UE) 2016/1629 c.
|
OPUSCOLO INAIL SICUREZZA LAVORO GREEN JOBS
Pubblicato dall'INAIL un fascicolo informativo sintetico sulla SICUREZZA LAVORO PER I GREEN JOBS (Lavori Verdi o Ecosostenibili). Il documento affronta l’aspetto emergente della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impiegati in settori st ...rategici per la green economy, quali ad esempio quello delle energie rinnovabili, caratterizzati da processi produttivi e prodotti più sostenibili.
|
MODIFICHE ACCORDO INTERNAZIONE TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Rilasciata dal Consiglio Socio Economico delle Nazioni Unite (ECE) la versione preliminare (ECE/TRANS/WP.15/240) delle Modifiche all'accordo internazionale per il trasporto sicuro delle merci pericolose (Draft 2019 amendments to annexes A and B of ADR). ...In allegato il draft degli emendamenti degli Allegati A e B dell’ADR 2019 adottati dal WP15 dell’UNECE per l'entrata in vigore il 1° Gennaio 2019 (per l’adozione seguirà la proposta ufficiale in conformità della procedura di cui all'articolo 14 della ADR). Le notifiche degli Stati membri al draft dovranno essere comunicate entro e non oltre 1° Luglio 2018, con un riferimento al 1° gennaio 2019 come data prevista di entrata in vigore delle modifiche, che saranno in veste di "ADR 2019".
|
|
ERGONOMIA | Postura e affaticamento dei chirurghi
Articolo della rivista italiana di medicina del lavoro e ergonomia, che riporta i risultati di un'analisi statistica sulla postura dei chirurghi durante gli interventi in sala operatoria e il livello di affaticamento fisico che deriva dalla scorretta ergonomia dell'a ...mbiente di lavoro. L'articolo illustra come l'applicazione delle linee guida ergonomiche, una modificazione delle strumentazioni chirurgiche e l’educazione posturale potrebbero essere utili per migliorare il confort operatorio e ridurre i disturbi muscoloscheletrici.
|