ASFALTATURA | Rischio cancerogeno ed esperienza BREBEMI
Rese pubbliche dalla ATS di Brescia le slide del convegno “ Valutazione dell’esposizione a IPA nelle opere di asfaltatura in Regione Lombardia: l’esperienza del cantiere BRE.BE.MI.”. Obiettivo dell'incontro era quello di presentare ... i risultati dello studio condotto a Brescia con monitoraggio biologico ed indagini ambientali svolte sul campo nel corso delle attività di asfaltatura nel cantiere autostradale Bre.Be.Mi., come anche di fornire proposte e indicazioni sulle misure preventive e protettive da adottare per la riduzione del rischio.
|
GUIDA SUVA SU AMIANTO PER TECNICI IMPIANTISTI
Aggiornata dall'ente assicurativo elvetico (SUVA) la guida " Amianto: come riconoscerlo, valutarlo e intervenire correttamente", contenente Regole Vitali per gli esperti di tecnica impiantistica (impianti sanitari, di riscaldamento, di ventilazi ...one, isolamenti, opere di lattoneria e involucri edilizi).
|
CASSAZIONE SU CADUTE DALL'ALTO E DATORE DI LAVORO
L'obbligo del datore di lavoro, nel caso di lavorazioni eseguite ad altezza superiore a due metri, di apprestare (quando possibile) impalcature, ponteggi o altre opere provvisionali, non può essere sostituito dall'uso delle cinture di sicurezza. Lo ha ribadito ... la terza sezione penale della Corte di Cassazione con la recentissima sentenza n.23140/2019.
|
PSC | Modello partecipativo per la sicurezza in cantiere
Rese pubbliche le slide tecnico metodologiche su “ La partecipazione dei lavoratori ai processi di sicurezza”, a cura dell’Ing. Giuseppe G. Amaro, presentate al convegno “WORKERS' MEMORIAL DAY 2016: buone pratiche per una cultura d ...ella prevenzione”. Focus su un progetto di sicurezza partecipata per riportare il processo migliorativo del Piano di Sicurezza e Coordinamento. Le proposte per istituzionalizzare il coinvolgimento delle imprese e rendere il PSC più operativo.
|
|
ANTISISMICA | Verifica tecnica elementi non strutturali
Articolo di approfondimento tecnico ingegneristico su Verifica secondo norma degli elementi strutturali per limitare il danno alle tamponature non strutturali, a cura di Felice Colangelo, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università dell'Aquila. ...L'articolo affronta il tema dei valori soglia di rischio nelle tamponature strutturali se legate agli elementi portanti.
|