|
ARTICOLO SU GUANTI ANTIVIBRANTI DI PIETRO NATALETTI
Pubblicato articolo "Guanti Antivibranti" di Pietro Nataletti (Dipartimento Medicina, Epidermiologia, Igiene Lavoro e Ambientale - Centro Richerche INAIL Monte Porzio Catone); tratto dal Convegno "Dispositivi Individuali di Protezione: scelta, modalità d'uso, efficacia, criticità" tenutosi a Padova nel maggio 2018
|
|
|
|
DOSSIER ECOSCIENZA SU GREEN ECONOMY IN ITALIA
Pubblicato il n.6 della rivista Ecoscienza (editoriale di Sergio Costa, ministro per l'Ambiente) con alcuni articoli sull'economia circolare, gli acquisti verdi, gli appalti sostenibili e lo spreco alimentare, intitolato "La green economy è il futuro del paese".
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI
Pubblicato in Gazzatta Ufficiale n.30 del 5 febbraio 2019 il decreto 25 gennaio 2019 del Ministero dell'interno, avente ad oggetto “Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”, che entrerà in vigore il 6 maggio c.a..
|
|
0 download
|
STUDIO IAPP REQUISITI DI SICUREZZA IMPOSTI DALL'ISO 127001
IAPP, una associazione di professionisti della protezione dei dati, ha condotto uno studio comparato fra i requisiti di sicurezza imposti dalla norma internazionale ISO 27001 e requisiti di sicurezza posti dal regolamento generale europeo.
|
0 download
|
|
RAPPORTO ANNUALE GSE SUI RAPPORTI BIANCHI
GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato il "Rapporto annuale Certificati Bianchi 2018" che illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti nel 2018 dal meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE).
|
TENDENZE SULL'ENERGIA ELETTTRICA PRODOTTA NELL'UE NE 2018
Pubblicata l'annuale revisione "The European Power Sector in 2018", di Agora Energiewende e Sandbag, sulle tendenze dell'energia elettrica prodotta nell'UE conferma che le rinnovabili hanno raggiunto il 32,3%, con un aumento di oltre 2 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Mentre nel 2018 la produzione di energia elettrica da carbone fossile hard è scesa del 9% e quella da lignite del 3%.
|
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA CORTE DI GIUSTIZIA ORARI LAVORO EFFETTIVO
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato il comunicato stampa n.8/19 con le conclusione dell'avvocato generale Pitruzzella nella causa C-55/18 nel quale propone alla Corte di dichiarare l’esistenza dell’obbligo per le imprese di instaurare un sistema di misurazione dell’orario giornaliero di lavoro effettivo.
|
|
SLIDE DEL CONVEGNO SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
Pubblicate le slide del convegno tenutosi giovedì 6 dicembre 2018 a Pisa "La Workplace Health Promotion in Toscana: potenzialità e limiti di un nuovo approccio alla salute dei lavoratori".
|