CERTIFICATI VERDI | Modificato mercato scambio e pagamenti
Con il Decreto del 21 settembre 2016, il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato le modifiche al Testo Integrato della Disciplina del mercato elettrico, trasmesse dal Gestore del mercato elettrico S.p.A. al Ministro dello sviluppo economico in data 1° luglio 2016 e 5 settembre 2016. Le modifiche riguardano rispettivamente l’abrogazione delle norme che disciplinano la negoziazione dei certificati verdi e l’anticipazione delle tempistiche di pagamento sui mercati organizzati.
IMPIANTI FUNE | Elenco riferimenti norme armonizzate UE
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15/12/2017, C 435, l’elenco aggiornato dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate per gli impianti a fune per il trasporto di persone, nell’ambito dell’applicazione della Di...rettiva 2000/9/CE. L’elenco sostituisce quello contenuto nella Comunicazione pubblicata in data 11/12/2015.
7 download
COSTI SICUREZZA | In GU prezziario OO.PP. Umbria
Deliberazione GR Umbria 1256/2016 - Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l’esecuzione di opere pubbliche - Edizione 2016. Elenco regionale ...dei costi per la sicurezza dei lavoratori - Edizione 2016. (Integrata e modificata con deliberazione della Giunta regionale 14 novembre 2016, n. 1308).
48 download
INTERPELLI | Lavoro a chiamata in ambienti confinati
Pubblicata dal Ministero del Lavoro, in data 24 marzo 2015, la risposta all'istanza del Consiglio dei Consulenti del Lavoro lavoro (Interpello 06/2015) per quel che riguarda il lavoro c.d. "intermittente" (a chiamata) e l'attività di soccorso e recup...ero nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati (DPR 177/2011). Il riferimento è all'obbligo di qualificazione anche per i lavoratori "temporaneamente" in forza all'impresa.
155 download
CONSIGLIO DI STATO LIMITA AMBITO GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA
Con la sentenza n.2715/2018 del Consiglio di Stato viene sancito il principio che, in assoluto, non sia possibile determinare ex ante che la tettoia richiede, o non richiede, il titolo edilizio maggiore e assoggettarla, o non assoggettarla, alla relativa sanzione...rong> senza considerare nello specifico come essa è realizzata. In proposito, quindi, l’amministrazione ha l’onere di motivare in modo esaustivo, attraverso una corretta e completa istruttoria che rilevi esattamente le opere compiute e spieghi per quale ragione esse superano i limiti entro i quali si può trattare di una copertura realizzabile in regime di edilizia libera.
17 download
MODELI ENI 231/2001 CONTROLLO E GESTIONE Modelli di organizzazione, gestione e controllo ENI, ex Decreto Legislativo n. 231/2001, in accordo con le Linee Guida di Confindustria approvate dal Ministero di Giustizia.
28 download
CASSAZIONE SU DVR CARENTE E RESPONSABILITA' RSPP O DATORE
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 luglio 2018, n. 34311 - Infortunio mortale all'interno dell'impianto di betonaggio. Evidenti carenze del DVR sul rischio connesso all'operazione di lubrificazione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP...g>. La Corte di Cassazione ha anche precisato che "il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, pur in assenza di una previsione normativa di sanzioni penali a suo specifico carico, può essere ritenuto responsabile, in concorso con il datore di lavoro o anche a titolo esclusivo, del verificarsi di un infortunio, ogni qual volta questo sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa, che egli avrebbe avuto l'obbligo di conoscere e segnalare, dovendosi presumere che alla segnalazione avrebbe fatto seguito l'adozione, da parte del datore di lavoro, delle iniziative idonee a neutralizzare tale situazione".