Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI

ARCHIVIO SICUREZZA LAVORO, CANTIERI & AMBIENTE

Libreria Digitale di Documenti, Check List, Slide, Modelli e Normativa, riservata ai soli SOCI SOSTENITORI dell'associazione iCLhub
Sostieni con una donazione oppure scarica gratuitamente 5 documenti dall'ARCHIVIO.
DOCUMENTI DOSSIER CHECK LIST NORMATIVA
LINEE VITA | Guida CPT Verona
Slide tecniche del CPT di Verona (ora ESEV), prediposte per il Corso di formazione per i Coordinatori per la sicurezza in cantiere in fase di progettazione e di esecuzione. Il documento focalizza la sua attenzione sulle "linee vita", trattate sia dal punto di vista normativo che tecnico, con particolare riguardo a come possano essere un opportunità (progettuale ed esecutiva) per il Coordinatore.
395 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
ANCORAGGI | Requisiti, evoluzione normativa e prospettive
Slide tecniche sui dispositivi di ancoraggio destinati all'installazione permanente sulle coperture sviluppate da Stefano Galimberti (settore Certificazione dispositivi di protezione individuale Italcert S.r.l. e Coordinatore del Gruppo di lavoro U500201 “Dispositivi di Protezione contro le cadute dall’alto”) e Paolo Folloni (relatore del progetto di norma UNI U5002B620), presentate al convegno "Ancoraggi e sistemi di protezione individuale nei lavori di copertura”, organizzato da INAIL.
127 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SGSL | Linee guida SIRVESS su sicurezza e sistemi gestione
Slide tecniche (in formato Power Point) predisposte dal SIRVESS (Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole) in cui viene presentato il Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) in un corso di formazione (Modulo C, Unità didattica C41-1) ai responsabili della sicurezza o del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) della scuola (ex D.Lgs 195/2003).
158 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SGSL | I sistemi di gestione: modelli e certificazioni
Slide tecniche sui SGSL dal titolo "I sistemi di gestione: modelli e certificazioni”, predisposte dall’Ing. Fulvio Mete (ingegnere gestionale), e presentate al seminario “I sistemi di gestione”, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, un evento che ha avuto lo scopo di illustrare i principi ed i requisiti generali richiesti dalle norme internazionali per implementare un Sistema di Gestione certificabile con particolare riferimento agli schemi ISO 9001 e ISO 14001. Le slide, invece, si focalizzano sui "sistemi di gestione" in generale, i principi fondamentali, il quadro normativo e la loro diffusione e articolazione.
 
136 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO - VERSIONE PROVA
File di Excel per la raccolta dati e la valutazione del rischio chimico con Metodo ChemiRisk - VERSIONE DEMO

INTRODOTTO FOGLIO DI AGGIORNAMENTO SU RICHIESTA DEGLI UTENTI:

Il Foglio aggiuntivo contiene l'elenco delle Frasi di Rischio R (secondo l'etichettatura antecendente il CLP) che consente di identificare le Frasi H corrispondenti; l'elenco è l'elenco è conforme a quanto previsto dal Regolamento CE 1272/2008 (Reg. CLP). Il Foglio aggiuntivo è visualizzabile solo nella versione a pagamento.

SI PREGA DI MOTIVARE LE RECENSIONI NEGATIVE
 
25 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
AGRICOLTURA | Nuovi pieghevoli informativi INAIL
Pubblicati dall'INAIL un set di nuovi pieghevoli informativi, relativi ai rischi nell’allevamento bovino, allo stoccaggio dei prodotti fitosanitari, alle operazioni di mungitura, all’allevamento dei suini, all'abilitazione all’uso delle macchine agricole e sulla revisione delle stesse, a supporto del Piano Nazionale Agricoltura. Tali materiali sono stati realizzati ad opera del Gruppo di lavoro composto da INAIL (Direzione Centrale Prevenzione - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici), Mipaaf (Direzione Generale dello Sviluppo Rurale – Disr III) e Coordinamento Tecnico delle Regioni.
135 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
RISCHIO CHIMICO | Linee guida ECHA per le PMI
Pubblicata dall'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) una nuova guida in 23 lingue, compreso l’italiano, destinata alle imprese, alle piccole e medie imprese, dal titolo "La sicurezza chimica nelle imprese, Introduzione per le Pmi". Il documento propone una panoramica sulla normativa corrente riguardante l’uso sicuro delle sostanze chimiche, i dettagli dei regolamenti in vigore (Reach, Clp e Bpr), e i relativi adempimenti, i pittogrammi codifica a livello comunitario.
152 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
FINANZIAMENTI UE | Guida EU OSHA sui fondi comunitari
Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul lavoro (EU OSHA) una guida su come trovare i finanziamenti comunitari per supportare la promozione e lo sviluppo della sicurezza lavoro all'interno della propria azienda. La guida (in inglese) rilegge i diversi capitoli dei fondi europei disponibili, i loro obiettivi e, soprattutto, la possibilità di come poterli "orientare" correttamente in funzione della loro spendibilità per azioni ed iniziative in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori.
120 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
DRONI | Uso in edilizia e sicurezza cantieri
Publichiamo l'abstract del libro "I droni in edilizia" (Grafill editore, 2015), in cui viene proposta una sintesi del materiale tecnico per l'utilizzo, la programmazione e l'impiego dei droni in edilizia, comprese le funzioni relative alla sicurezza cantieri. Nell'abstract viene presentata la storia dei droni, del loro utilizzo e della loro regolamentazione.
94 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
GESTIONE SICUREZZA NELLA SALA DELLA RISONANZA MAGNETICA
Ricerca INAIL sulle procedure da seguire per garantire una corretta gestione della sicurezza e della qualità nelle sale ospedaliere e ambulatoriali dove si effettua la Risonanza Magnetica
11 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SLIDE FORMAZIONE INFORMAZIONE LAVORATORI
Slide formative di Franco Mugliari, in formato Power Point, per i corsi ai lavoratori, con lo stile e l'approccio corretto alla trasmissione dei principi di consapevolezza della prevenzione
181 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
JOBS ACT | Schede sintesi Agenzia ispettiva semplificazioni
In attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, riportiamo le Schede di Sintesi predisposte dal Governo nel corso del Consiglio dei Ministri tenuto a Palazzo Chigi il 4 settembre 2015, in cui sono stati approvati, in via definitiva, quattro decreti attuativi del Jobs Act (in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183). In allegato, le schede di sintesi del: a) decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale; b) decreto legislativo recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità.
78 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
JOBS ACT | Schede sintesi politiche attive e ammortizzatori
In attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, riportiamo le Schede di Sintesi predisposte dal Governo nel corso del Consiglio dei Ministri tenuto a Palazzo Chigi il 4 settembre 2015, in cui sono stati approvati, in via definitiva, quattro decreti attuativi del Jobs Act (in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183). In allegato, le schede di sintesi del: a) decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e le politiche attive; b) decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
31 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
CASSAZIONE | Colpe committente verso lavoratore autonomo
Il committente è sempre responsabile degli infortuni dei lavoratori, anche autonomi, a meno che l’adozione delle precauzioni in cantiere non richieda competenze tecniche specifiche. È la conclusione cui è giunta la Corte di Cassazione con la sentenza 35534/2015. L’esonero non vale per i rischi non specifici, come la presenza di fili elettrici nell’area li lavoro. In questi casi il committente che non abbia provveduto al distacco dalla rete elettrica è sempre responsabile.
33 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
DRONI | A cosa servono e come sceglierli
Pubblicato da Biblus-net (by Acca) uno speciale sul nuovo mondo dei Droni e dei loro potenziali utilizzi. L'opuscolo divulgativo ("I droni: cosa sono, a che servono e come sceglierli"), è un utile guida per conoscere tutto sui droni: caratteristiche tecniche, norme e regole di circolazione, utilizzo per scopi professionali, applicazioni in edilizia e nella sicurezza lavoro. Assieme al dossier anche il recente Regolamento ENAC (del 16 luglio 2015) sulle regole e le autorizzazioni per i "mezzi aerei a pilotaggio remoto".
197 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
OBBLIGHI E PROCEDURE VERIFICHE PERIODICHE ATTREZZATURE
Slide tecniche convegno Gruppo Mercurio e Assimpredil Ance Milano su obblighi normativi e procedure attuative verifiche periodiche attrezzature e impianti
58 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn

4397 documenti trovati Pagine: 225 | 226 | 227 | 228 | 229 ... 275