Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI

ARCHIVIO SICUREZZA LAVORO, CANTIERI & AMBIENTE

Libreria Digitale di Documenti, Check List, Slide, Modelli e Normativa, riservata ai soli SOCI SOSTENITORI dell'associazione iCLhub
Sostieni con una donazione oppure scarica gratuitamente 5 documenti dall'ARCHIVIO.
DOCUMENTI DOSSIER CHECK LIST NORMATIVA
EDILIZIA SOSTENIBILE | Nuovo Conto Termico
Resa disponibile la documentazione relativa all’intervento di Antonio N. Negri sulle novità introdotte dal Conto Termico 2.0, riportante esempi concreti di attuazione della nuova normativa e dei dati relativi agli incentivi erogati al 1° aprile 2016 in occasione dell'appuntamento organizzato dal Green Building Council Italia per le nuove opportunità e procedure per l’edilizia sostenibile
6 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
DIRETTIVE UE | Titoli formazione riconosciuti Architetti
La Commissione Europea ha apportato modifiche all'allegato V della direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. Nello specifico l'allegato V, in cui sono contenuti tutti gli elenchi dei titoli di formazione di architetto. Il Consiglio nazionale degli architetti (Cnappc) osserva che, oltre al titolo di Laurea in architettura, Laurea in ingegneria edile, sono indicati anche altri numerosi titoli che verranno riconosciuti, per un professionista laureatosi in Italia, al fine di poter svolgere la professione all'interno della UE in regime di libero stabilimento.
16 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
RISCHIO INCENDIO | Gestione mercati in aree pubbliche
Il Ministero dell'interno, Dipertimento dei Vigili del Fuoco, pubblica le indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi. L'ambito applicativo è rivolto a: installazione e gestione di mercati rionali siti su aree pubbliche, con presenza di strutture fisse o rimovibili ed autoveicoli commerciali utilizzanti GPL o altre fonti energetiche per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e di riscaldamento cibi; installazioni ambulanti per uso professionale e/o commerciale, quali banchi e posteggi che impiegano GPL o altre fonti energetiche per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e di riscaldamento cibi; installazioni ambulanti per uso professionale e/o commerciale che impiegano GPL come combustibile per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria, e di riscaldamento cibi, installati a bordo di veicoli commerciali.
32 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
PIEMONTE | Decreto attuazione Misure per lavori su coperture
La Regione Piemonte con Decreto della Giunta Regionale nr. 5/R del 16/05/16 da attuazione a tutte quelli misure da applicarsi per i lavori in copertura ed utilizzo delle linee vita. Vengono così definite le misure tecniche ed i requisiti tecnici per le misure di sicurezza da adottare e la relativa documentazione da allegare al progetto, nonché le attestazioni in sede di dichiarazione di ultimazione lavori o di corretta installazione a garanzia dell'idoneità dell'opera da attuarsi contestualmente agli interventi di nuova costruzione e agli interventi strutturali sulla copertura di edifici esistenti.  
65 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
NORME UNI | Nuove norme Impianti a Gas
La commissione tecnica CIG, Comitato Italiano Gas, ha pubblicato le norme nazionali sugli impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Nello specifico UNI 7129-1:2015 Impianto Interno; UNI 7129-2:2015 Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione dei locali di installazione; UNI 7129-3:2015 Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione; UNI 7129-4:2015 Messa in servizio degli impianti/apparecchi; UNI 7129-5:2015 Sistemi per lo scarico delle condense. Si allegano inoltre due articoli di approfondimento da parte di "Expoclima" e "CNA Umbria"
30 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SUVA | Regole e vademecum attivita' linee elettriche
Due documenti distinti del SUVA (regole e vademecum) in riferimento a tutti quei rischi derivanti dalle attività svolte su linee elettriche. REGOLE E VADEMECUM PER ATTIVITA' SU LINEE ELETTRICHE
52 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
STRESS | Metododi valutazione per PMI
Pubblicate le slide tecniche presentate al Convegno organizzato dallo Spisal 20 di Verona sul rischio stress nei luoghi di lavoro. Focus sulle metodologie di valutazione dello stress lavoro correlato (SLC) per le piccole e medie imprese (PMI).
102 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
IMPIANTI TERMICI | Nuove disposizioni controlli nelle Marche
La Regione Marche ha approvato una serie di modifiche alle norme sul controllo e l'esercizio degli impianti termici, con l'intento di uniformare le procedure di controllo sul territorio regionale. Le modifiche riguardano: Ispezioni Programmate, Codici catastali, Scadenze.
0 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
CERTIFICAZIONI | Standard Biomass+ per legna e cippato
Dalle attività congiunte dell'Associazione Italiana Energie agroforestali (AIEL) e dell'Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola (ENAMA), rivolto alle aziende professionali che producono biomassa legnosa; sarà presentato ad Udine il Sistema di Certificazione BIOMASSPLUS, un sistema in grado di prevede l’obbligo di tracciabilità dei prodotti lungo tutta la catena, attraverso codici identificativi per singoli lotti, ed una classificazione in base alla qualità di legna da ardere e cippato.
0 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
SENTENZE | Comportamento eccentrico interrompe nesso causale
Con sentenza 22388/2015 la Corte di Cassazione ha stabilito che può essere considerato interruttivo del nesso causale quel comportamento eccentrico rispetto al rischio lavorativo. Questo quanto emerge dall'assoluzione del legale rappresentante della ditta a cui erano affidati i lavori, del datore di lavoro del dipendente caduto e del dirigente responsabile del cantiere, ma anche del coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori perchè il fatto non sussiste.
36 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
CEM | Parere Regioni Decreto attuazione direttiva UE
La Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome si è espressa favorevolmente in merito al decreto che attuerà la Direttiva UE 2013/35 sulla protezione dei lavoratori dai Campi Elettro Magnetici (CEM). Nello specifico dall'esame della Conferenza sono state espresse solo 2 indicazioni: la prima volta all'inserimento in premessa di "Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici"; la seconda a modifica dell'art.209 definendo "il datore di lavoro valuta tutti i rischi per i lavoratori derivanti da campi elettromagnetici sul luogo di lavoro e, quando necessario, misura o calcola i livelli dei campi elettromagnetici".
10 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
L'ARTE .....CHE SI TRASFORMA IN ESPERIENZA...
Manuale per formatori per trasformare l'atto formativo in un "arte"

54 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
STRESS | Vademecum per i Rappresentanti dei Lavoratori
Pubblicate dalla Camera del Lavoro di Brescia le slide tecniche presentate al seminario organizzato per i Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) su come gestire lo Stress Lavoro Correlato (SLC) all'interno dei propri cicli produttivi o siti aziendali. Focus sul ruolo di "sentinella" degli RLS.
159 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
NORMATIVA | Riforma terzo settore e impresa sociale
Approvata la legge delega volta alla riforma complessiva di tutto ciò che è riconducibile al Terzo settore: associazionismo, volontariato, impresa sociale e, cooperative sociali. Il testo intende semplificare ed incidere su trasparenza e un sistema di controllo rafforzato. Inoltre integra la disciplina del servizio civile universale.
35 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
NORMATIVA | Strumenti misura compatibilita' elettromagnetica
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i 7 decreti legislativi approvati in via definitiva dal Consiglio dei ministri in riferimento a strumenti di misura e compatibilità elettromagnetica; nello specifico: -sezione supplementi ordinari gazzetta ufficiale- 1) messa a disposizione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile 2) messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione 3) compatibilità elettromagnetica 4) messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico 5) messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura 6) apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva 7) messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
12 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
PRIVACY | Adempimenti a fronte violazione dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha definito quali siano gli adempimenti, in determinati settori, da attuare al fine di rispondere all’obbligo di comunicazione di eventuali violazioni di dati personali; comunicazione che dovrà essere indirizzata quanto al Garante, quanto, in alcuni casi specifici ai diretti interessati. Il mancato o ritardato adempimento della comunicazione espone alla possibilità di sanzioni amministrative.
45 download
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn

4397 documenti trovati Pagine: 195 | 196 | 197 | 198 | 199 ... 275