APPALTI | Pubblicato in GU decreto Cabina di Regia
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.203 di ieri 31 agosto 2016 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 10 agosto 2016), che disciplina la composizione e le modalita' di funzionamento della Cabina di Regia istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall'art. 212, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo Codice degli appalti). Definita la composizione, lo svolgimento dei compiti, le modalità di funzionamento e gli oneri.
INTERPELLI | Rischi chimici in siti contaminati
La Commissione del Ministero del Lavoro risponde all'Interpello N.9/2016 di Utilitalia in merito alla valutazione dei rischi chimici in aree contaminate. Il Ministero precisa che, nella redazione del documento di valutazione dei rischi (...DVR), l'utilizzo del manuale INAIL "Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati" sia un supporto valido per la corretta quantificazione dei rischi dei lavoratori operanti a qualsiasi titolo nell'area contaminata.
10 download
SENTENZA CASSAZIONE SU FORMAZIONE DIPENDENTI APPALTI
In materia di formazione per la sicurezza dei dipendenti del subappaltatore, il subappaltante - committente non può sostituirsi al subappaltatore - datore di lavoro nella formazione dei dipendenti di quest'ultimo. La Cassazione penale, in questa s...entenza, ha ribadito che la sfera di controllo del subappaltante - committente non può estendersi fino alla sostituzione del subappaltatore datore di lavoro nell'attività di formazione e informazione dei dipendenti.
0 download
SEGNALETICA | In vigore nuova UNI EN ISO 7010:2017 sicurezza
In vigore la norma UNI EN ISO 7010:2017 che prescrive i segnali di sicurezza da utilizzare nella prevenzione degli infortuni, nella protezione dal fuoco, per l'informazione sui pericoli alla salute e nelle evacuazioni di emergenza. La norma è appl...icabile a tutti i siti in cui le questioni legate alla sicurezza delle persone necessitano di essere poste (non è applicabile ai segnali utilizzati nel traffico ferroviario, stradale, fluviale, marittimo e aereo e, in generale, in quei settori soggetti a una regolamentazione che può differire in alcuni punti della presente norma e della serie ISO 3864).
0 download
SICUREZZA LAVORO: FAQ della ULSS 9 Treviso agg. 2014
Raccolta 2014 delle Domande più Frequenti (FAQ) della ULSS 9 Treviso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri.Tratta i temi della formazione, dei ruoli del SPP aziendale, della gestione delle emergenze, della valutazione dei rischi, della s...orveglianza sanitaria, degli ambienti di lavoro, della sicurezza nei cantieri, delle macchine e degli impianti, dei DPI, della documentazione aziendale e della differenza di genere. Le FAQ sono aggiornate a dicembre 2014.
154 download
CASSAZIONE | Responsabilita' penale anche per SRL
La Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 40033 del 27 settembre 2016, ha confermato la condanna di una s.r.l., insieme agli altri soggetti coinvolti, per omicidio colposo del lavoratore dipendente. Anche la persona giuridica, insie...me gli altri soggetti eventualmente coinvolti, può dunque essere perseguita se l’evento sia derivato, anche indirettamente, da un suo “evidente interesse”.
38 download
ISPETTORATO NAZIONALE | Bozza regolamento statuto e funzioni
Pubblicato dal Servizio Studi del Senato (dove è attualmente in discussione), lo "Schema di regolamento recante lo statuto dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro" (A.G. 280). Nel dettaglio lo studio propone diversi punti di vista analitici e previsionali ...su quelli che potranno essere ruoli e funzioni dell'INL, compresi i processi e le funzioni ispettive, nazionali e territoriali.