ERGONOMIA AMBIENTALE
Slide tecniche sulle problematiche legate all'Ergonomia Ambientale, con approfondimento sui seguenti aspetti: Microclima, Rumore, Illuminazione, Qualità dell'Aria, Odori.
|
SICUREZZA DELLE MACCHINE
Documento sulla sicurezza delle macchine, sulla valutazione e la riduzione dei rischi connessi al loro utilizzo
|
REGOLAMENTO REACH
Regolamento sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche
|
|
ADDETTO ALLA TRAFILATURA
Scheda INAIL (ex Ispesl) per la valutazione rischo del profilo di "Addetto alla Trafilatura", contiene rischi infortunistici, principali fattori di rischio e misure di prevenzione.
|
ADDETTO ALLA SABBIATURA
Scheda INAIL (ex Ispesl) per la valutazione rischio del profilo di Addetto alla Sabbiatura: contiene rischi infortunistici, principali fattori di rischio e misure di prevenzione.
|
GESTIONE SICURA DEGLI APPALTI
Linee guida per la gestione degli appalti delle opere e della manutenzione in un sistema di gestione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro
|
|
|
IMPRESA DI COSTRUZIONE
Istruzioni operative per l'istituzione e l'attuazione di un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro e suggerimenti per la certificazione del SGSL realizzato
|
AUTOTRASPORTATORI
Sette regole vitali di sicurezza per gli autotrasportatori. Vademecum sulle condizioni fisiche, sul rispetto delle regole di circolazione, sul pericolo distrazioni e sulla protezione dalle cadute dall’alto.
|
|
CARRELLI ELEVATORI
Prescrizionipe la circolazione dei carrelli elevatori, trasportatori o trattori, non immatricolati e sprovvisti di carta di circolazione che circolano su strada per brevi spostamenti a vuoto o a carico.
|
RISCHIO ELETTRICO
INAIL ha pubblicato gli atti del recente seminario in materia di sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico.
|
RISCHIO BIOMECCANICO
Il documento si presta come ottimo supporto per l'elaborazione di una completa e corretta Valutazione del Rischio Biomeccanico.
|
|
SICUREZZA NEI CANTIERI
Dispensa costituita da immagini per richiamare l’attenzione sugli aspetti principali della sicurezza e dell’igiene del lavoro nei cantieri edili.
|
MICRO IMPRESE
Strumenti per l'mplementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
|
|
|
|