INCIDENTI INFORTUNI | Analisi e indirizzi ATS Brianza
Rese pubbliche dalla ATS della Brianza le slide e la documentazione relativa all' Analisi e indirizzi per imparare dagli errori in materia di infortuni e incidenti nei luoghi di lavoro. Focus sulle cause che hanno portato all'incidente e alle indicazi ...oni operative sulla prevenzione dei potenziali rischi. L’errore, infatti, costituisce un’importante fonte di apprendimento e saper riconoscere le diverse tipologie di atti insicuri permette di individuare le soluzioni di miglioramento.
|
SGS | Confronto tra due modelli per impianti
Memoria tecnica di R. Balistrieri e F. Giacobbe (UOT CVR INAIL di Cagliari e Messina), dal titolo "SGS negli impianti a rischio di incidente rilevante e nei luoghi di lavoro: la sicurezza è “soddisfatta”?", presentata in occasione della VI edizio ...ne Safap 2014. Il documento confronta i due diversi sistemi di gestione per le aziende "Seveso" (quello della Sicurezza, reso obbligatorio nelle industrie a rischio di incidente rilevante dal D.Lgs 334/99 e s.m.i. e negli ambienti di lavoro dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) con quello relativo alla Qualità, la cui adozione da parte delle Aziende è volontaria.
|
HSE MANAGER | Ruolo e funzioni del responsabile aziendale
Slide tecniche sul ruolo e sulle funzione dell'"Health and Safety Executive" (HSE) negli ambiti di gestione integrata "Salute, Sicurezza e Ambiente", predisposte dall'Ing. Dario Grisot e presentate al convegno svoltosi a Bologna, nell'ambito d ...ella fiera "Ambiente Lavoro - Health, Safety and Environmental". Il documento esplicita come sia sempre più utilizzato l'approccio integrato per la gestione condivisa delle scelte aziendali in materia di salute, sicurezza e ambiente, all'interno soprattutto dei processi di certificazione e implementazione dei sistemi di gestione (SGSL).
|
|
CNI | Nessuna proroga aggiornamento antincendio
Il Decreto Ministeriale del 7 giugno 2016 non ha previsto alcuna proroga dei termini per il completamento degli obblighi di aggiornamento per i tecnici abilitati già iscritti negli elenchi dei professionisti antincendio al 27 agosto 2011. L'import ...ante precisazione è contenuta nella circolare n.159/2017 del 7 dicembre scorso del CNI, dall'oggetto "modifiche al D.M. 5 agosto 2011, introdotte dal D.M. 7 giugno 2016. Conferma scadenza obblighi di aggiornamento professionisti antincendio (agosto 2016)".
|
NORMA UNI 11720:2018 ATTIVITA' PROFESSIONALE MANAGER HSE
La norma UNI 11720:2018 definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager HSE, ossia di un professionista che ha le conoscenze, abilità e competenze che garantiscono la gestione comp...lessiva e integrata dei processi e sotto processi in ambito HSE.
0 download
|