DOSSIER INAIL SU RISCHI ZOONOSI VETTORE TRASMESSE
Pubblicato il dossier INAIL 2019 intitolato "Zoonosi vettore trasmesse: rischi occupazionali" sulle infezioni o malattie acquisite tra animali e uomo mediante la puntura e/o morsicatura di vettori infetti.
|
|
|
|
IN CONSULTAZIONE L'AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA ANAC
L'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) ha posto in consultazione l'aggiornamento delle Linee Guida n. 4 recanti "Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici".
|
PUBBLICATA NORMA UNI 11733 SU LUCE E ILLUMINAZIONE
E' stata pubblicata la norma UNI 11733:2019 dal titolo “Luce e illuminazione - Specifiche per un formato di interscambio dati fotometrici e spettrometrici degli apparecchi di illuminazione e delle lampade”.
0 download
|
|
|
PUBBLICATA IN GU CIRCOLARE SU NORME TECNICHE COSTRUZIONI
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.35 dell' 11 febbraio 2019 - Suppl. Ordinario n. 5 la Circolare 21 gennaio 2019, n.7 del Consiglio superiore dei lavori pubblici (C.S.LL.PP.) avente ad oggetto le “Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018”
|
CASSAZIONE PENALE CROLLO PARETE DURANTE RISTRUTTURAZIONE
Pubblicata la Cassazione Penale, Sez. 4, 28 dicembre 2018, n. 58366 - Crollo di una parete instabile durante i lavori di ristrutturazione e rischio seppellimento. Responsabilità del coordinatore per la sicurezza: non basta il rinvio del POS al PSC.
0 download
|
|
|
|
|
ARTICOLO SUI NUOVI REQUISITI DEL REGOLAMENTO REACH
Pubblicato l'intervento all’incontro “Lo sviluppo di nanotecnologie e la valutazione e gestione del rischio: aspetti salienti di un binomio possibile” di Antonietta Covone (ATS Brianza), intitolato "Identificazione dei pericoli e valutazione del rischio per le sostanze in forma nano: i nuovi requisiti previsti dalla modifica al Regolamento Reach".
|
|
INFOGRAFICA INTERATTIVA EU-OSHA SU SOSTANZE PERICOLOSE
EU-OSHA ha pubblicato l'infografica interattiva "Come gestire le sostanze pericolose" che illustra i principi di base, i principali rischi e le misure di prevenzione, fornisce orientamenti e suggerisce strumenti pratici che possono aiutare a gestire i rischi.
0 download
|
ARTICOLO R.ZANELLI SUL LAVORO STAGIONALE IN AGRICOLTURA
Pubblicato l'intervento al convegno “Salute e sicurezza in agricoltura. Un bene da coltivare” di Roberto Zanelli (Gruppo Nazionale Agricoltura - Referente Piano di prevenzione in agricoltura Regione Piemonte), intitolato "Lavoro stagionale e semplificazioni. Gli strumenti di supporto per la valutazione del rischio e la tutela sanitaria".
|
ARTICOLO SU CONOSCENZA E PREVENZIONE MALATTIE PROFESSIONALI
Pubblicato l'intervento all’incontro “In-ter-vi-stà-ti In-ter-vì-sta-ti” di Mara Bernardini e Paolo Galli (Regione Emilia-Romagna) e Barbara Alessandrini (Regione Friuli Venezia Giulia), intitolato "Malattie professionali: indagare per prevenire o monitorare per conoscere?".
|
|
ARTICOLO T.VAI SU SORVEGLIANZA SANITARIA
Pubblicato l'intervento all’incontro di “Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - Anno 2018” di Tiziana Vai (Servizio PSAL ATS della Città Metropolitana di Milano), intitolato "La sorveglianza sanitaria e la gestione delle limitazioni con particolare attenzione all'ageing".
|