|
NORMA UNI EN 16214-3 BIOCARBURANTI E BIOLIQUIDI
Il Comitato Termotecnico Italiano (CTI) ha pubblicato la norma UNI EN 16214-3:2018 "Criteri di sostenibilità per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 3: Aspetti ambientali e di biodiversità inerenti le finalità di protezione della natura".
0 download
|
|
|
|
SEMINARIO RLS 10 ANNI DALL'APPROVAZIONE DEL TESTO UNICO
Atti del Seminario "Gli RLS a 10 anni dall’approvazione del Testo Unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione”. Il seminario, svolto il 22 giugno 2018 all’ Auditorium CTO a Firenze, e’ stato promosso dal Dipartimento della Prevenzione dell’AUSL Toscana Centro assieme a CGIL – CISL – UIL e rientra nell’attività programmata della Rete Regionale RLS della Regione Toscana.
|
NUOVE LINEE ANTINCENDIO GALLERIE STRADALI E LUOGHI LAVORO
Nella riunione del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) dei Vigili del fuoco sono state presentate la bozza con le linee guida per la progettazione, realizzazione ed esercizio ai fini antincendio delle gallerie stradali e la bozza del nuovo DM 10/3/1998.
|
|
|
|
SLIDE SEMINARIO: PUNTO ZERO DEI REGOLAMENTI REACH E CLP
Il seminario, tenutosi il 30 maggio 2018, ha avuto lo scopo di illustrare le strategie di controllo definite dagli Stati Membri della Comunità Europea e la loro attuazione, conoscere gli orientamenti metodologici di controllo da parte degli Organi di Vigilanza e diffondere i dati nazionali e regionali relativi ai controlli sui regolamenti REACH e CLP. Il Seminario si è tenuto un giorno prima dell’ultima scadenza di registrazione prevista nel Regolamento n.1907/2006 (REACH).
|
|
INTERPELLO MIN.LAV. VIGILANZA LAVORATORI ADDETTI SICUREZZA
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con interpello n.6 del 18 luglio 2018, ha fornito, all’organizzazione Cub Trasporti, un parere sul concetto di vigilanza dei lavoratori addetti a mansioni di sicurezza, idoneità ed efficacia degli strumenti utilizzati a tale scopo
|
GUIDA PREVENZIONE INCENDI GALLERIE STRADALI
L'Associazione PRO-FIRE ha pubblicato un documento con le linee guida per la progettazione, realizzazione ed esercizio ai fini antincendio delle gallerie stradali, il cui progetto deve essere esaminato dalla commissione permanente per le gallerie, di cui l'ART 4 del D.LGS 264/06.
|
0 download
|
|
|
0 download
|
RAPPORTO ISPRA 2018 SU DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ITALIA
L'edizione 2018 del Rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia fornisce il quadro di riferimento aggiornato sulla pericolosità per frane e alluvioni sull'intero territorio nazionale e presenta gli indicatori di rischio relativi a popolazione, famiglie, edifici, imprese e beni culturali.
|
|
|