Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
INQUINANTI | Emissione atmosfera CO2 da produzione elettrica
Rapporto ISPRA su "Fattori di emissione atmosferica di CO2 e altri gas a effetto serra nel settore elettrico". Nel rapporto è descritto l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione atmosferica di anidride carbonica e altri gas a effetto serra per la generazione e i consumi di energia elettrica.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
8 download
LINEE GUIDA ISPRA ANALISI PRESSIONI SUI CORPI IDRICI
Pubblicata dall'ISPRA le Linee guida per l'analisi delle pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE (Delibera 26/2018 Consiglio SNPA), con lo scopo di fornire indicazioni metodologiche e criteri tecnici per effettuare l’Analisi delle Pressio...
8 download
PUBBLICATA IN GU DELIBERA INDIVIDUAZIONE SOTTOCATEGORIA 4BIS
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Deliberazione dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali sull'individuazione della Sottocategoria 4-bis e sui criteri e requisiti per l'iscrizione.
1 download
LINEE GUIDA UE SULLE BAT PER TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
La Commissione Europea ha pubblicato il Documento di Riferimento sulle migliori tecnologie disponibili sul mercato (BAT) per il trattamento dei rifiuti.
13 download
VAS | Linee guida ISPRA su valutazione preliminare rischio
Pubblicato dall'ISPRA un volume che riporta indicazioni operative e chek-list di supporto per la redazione dei documenti VAS (Valutazione Ambientale Strategica), pubblicato con l’obiettivo di armonizzare le modalità operative adottate dal Sistema nazionale p...
57 download
RAPPORTO PERIODICO IRPI RISCHIO FRANE E INONDAZIONI 2018
L'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) del CNR ha pubblicato il Rapporto periodico sul rischio posto alla Popolazioni Italiana da Frane e Inondazioni, anno 2018.
1 download
AGGIORNATE GUIDE SISTRI SUI CASI D'USO E GESTIONE
Sul portale del Ministero dell'Ambiente dedicato al Sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi (Sistri) sono stati pubblicati gli aggiornamenti dei documenti per introdurre la descrizione della funzionalità "Arch... (versione settembre 2018).
5 download