SGSL | Modelli 231 integrati e sistema sanzionatorio
Rese disponibili online le slide tecnico normative sul tema dell' Efficia del modello organizzativo di gestione e gli incidenti di lavoro: il punto di vista della ATS di Milano, predisposto dai Tecnici della Prevenzione dell'Ente milanese e presentate ... al convegno da loro organizzato in materia di "Strumenti a supporto di un sistema di gestione esimente ai fini 231". Focus sul sistema sanzionatorio in caso di incidente e funzione probatoria dell'SGSL.
|
0 download
|
|
RISCHIO CHIMICO | Criteri scelta e uso DPI ULSS 9 Treviso
Slide tecniche dal titolo "Il rischio chimico: Dispositivi di Protezione Individuale", predisposte da Claudio Righi (Lansec Italia) e presentate al Convegno organizzato a Novembre 2014 dalla ULSS di Treviso sul tema "DPI per rischio chimico: Maschere respirato ...rie e guanti". Le slide approfondiscono gli aspetti tecnico normativi dei guanti e di tutti gli altri dispositivi personali atti a ridurre il rischio contatto con la presenza di sostanze chimiche all'interno del luogo di lavoro.
|
HACCP | Controlli ufficiali ASL a seguito di SCIA
Slide tecniche dell'intervento della Dott.ssa Daniela F. Pozzi (ASL Milano) presentato all'interno dell'iniziativa «Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola», il convegno che ha aperto il ciclo di incontri dedicato ai ...temi di Expo Milano 2015 «Sviluppo sostenibile: cultura, ambiente, società. Geometri per la qualità della vita» a cura del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi professionisti e Fondazione Geometri Italiani che con cadenza mensile vogliono interpretare i temi e i contenuti proposti da Expo 2015, al quale la Categoria partecipa con l’iniziativa Geometri in Expo. In questa logica, la progettazione dei sistemi di controllo della filiera è una leva strategica per prevenire la contaminazione microbica dei prodotti alimentari, garantire l’igiene degli alimenti che vengono a contatto con le superfici di lavoro, ridurre i tempi di sanificazione, limitare l’utilizzo di risorse idriche ed evitare sprechi di cibo. Nelle slide sono presentati i controlli che vengono effettuati dalla ASL di Milano per quel che riguarda l'igiene negli ambienti destinati alla ristorazione, dopo presentazione di SCIA.
|
TOSCANA | Indicazioni su marcatura CE dispositivi anticaduta
Indicazioni da parte della Regione Toscana circa la marcatura CE inerente i sistemi di protezione contro le cadute dall'alto, per le attività di lavoro in quota. Viene chiarito il concetto secondo cui la marc ...atura CE può essere apposta dal fabbricante o dal suo mandatario ed attesta la conformità di un prodotto alla normativa comunitaria di armonizzazione.
|