RAPPORTO AIFOS SULLA SICUREZZA PARTECIPATA TRA RLS, RSPP, MC
Reso pubblico il Rapporto AIFOS su La sicurezza partecipata: collaborazione tra RLS, RSPP e Medico Competente. Un’indagine a tutto campo di Aifos sul sistema delle relazioni tra le diverse figure della prevenzione apicali di supporto al datore di lavor ...o.
|
|
DOSSIER | Normativa + Manuali + Slide + Check-list + Uni-Cei
Lo staff tecnico dell'Associazione ha effettuato una selezione dei testi di maggiore interesse e una raccolta organica dei materiali tecnico normativi presenti in rete e afferenti la sicurezza per il lavoro in Ambienti confinati o sospetti d'inquinamento (DPR... 177/2011). E' presente tutta la documentazione legislativa (europea e nazionale) e tecnica (manuali, guide, opuscoli, check-list tabelle, slide). La raccolta verrà aggiornata progressivamente, non appena verranno prodotti altri documenti o testi normativi di particolare interesse pratico e specialistico per gli operatori del settore.
0 download
|
|
IN VIGORE UNI 11532-1:2018 SU ACUSTICA AMBIENTI INTERNI
È entrata in vigore il 15 marzo 2018 la norma UNI 11532-1:2018 “ Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati – Metodi di progettazione e tecniche di valutazione – Parte 1: Requisiti generali”, che sostituisce la UNI ...11532:2014. La norma descrive gli aspetti generali comuni a tutti i settori di applicazione (scuole, ospedali, uffici, fiere, ecc.), in particolare i descrittori che meglio rappresentano la qualità acustica di un ambiente, indicandone i valori di riferimento in relazione alla destinazione d’uso dell'ambiente stesso, i metodi di previsione e le tecniche di valutazione che costituiscono una metodologia operativa comune.
0 download
|
PROGRAMMA ISPETTORATO LAVORO SU AZIONI VIGILANZA 2019
Pubblicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il Documento di programmazione della vigilanza per il 2019, ossia le priorità sulle verifiche da effettuare nell’anno corrente in materia lavoro, assicurazioni sociali obbligatorie e s ...alute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Una tabella posta al termine del documento riassume la quantità di imprese che si prevede di controllare (147.445), per le seguenti tipologie di vigilanza: lavoristica (94.180); salute e sicurezza (17.000); previdenziale (18.000); assicurative (18.265).
|