ACUSTICA EDIFICI | In italiano norme UNI EN ISO 12354
E' stata aggiornata in versione italiana nelle parti da 1 a 4 la famiglia di norme UNI EN ISO 12354 che descrive i Modelli di calcolo per valutare l'isolamento dal rumore tra ambienti di un edificio (rispettivamente: rumore trasmesso per via aerea, c ...alpestio tra ambienti sovrapposti, rumore proveniente dall’esterno per via aerea, trasmissione del rumore interno all'esterno). La norma descrive i principi dello schema di calcolo, elenca le grandezze rilevanti e definisce le sue applicazioni e limitazioni.
0 download
|
CPR | Pubblicato in GUCE armonizzazione norme DBT
Comunicazione (in italiano) della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul m...ercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione).
|
RAPPRESENTANZA | Istruzioni INPS Confindustria CGIL CISL UIL
L’INPS ha emanato il Messaggio n. 3142 del 28 luglio 2017, con la quale ha provveduto ad aggiornare e integrare gli elenchi delle Organizzazioni sindacali aderenti al T.U. sulla Rappresentanza sindacale e dei contratti collettivi nazionali di categoria.... Allegato 1 – Organizzazioni sindacali firmatarie/aderenti T.U. Rappresentanza sindacale. Allegato 2 – Contratti collettivi nazionali di categoria – Confindustria.
|
GESTORI AMBIENTALI | Criteri iscrizione albo gestori rifiuti
Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha emanato la Deliberazione n. 8 del 12 settembre 2017 "Modifiche e integrazione alla deliberazione n. 5 del 3 novembre 2016, recante criteri e requisiti per l'iscrizione all'Albo, con proce ...dura ordinaria, nelle categoria 1, 4 e 5", mediante la sostituzione di alcuni allegati di quest'ultima.
|
CIRCOLARE INL RESPONSABILITA' SOLIDALE APPALTI PUBBLICI
Con la circolare n. 6 del 29 marzo 2018, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) analizza la sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all&r ...squo;art. 29, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003 per contrarietà agli artt. 3 e 36 Cost., ritenendo che il regime di solidarietà disciplinato dalla predetta norma trovi applicazione anche nelle ipotesi di subfornitura.
|
CSE | Responsabile mancate contestazioni rischi
Cassazione Penale, Sez. 7, 02 maggio 2017, n. 20703 - Lavori edili in quota con un ponteggio privo di parapetto: responsabilità del CSE per mancata contestazione. I richiami verbali non rilevano, necessario l'atto scritto.
|