Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
CASSAZIONE | Committente responsabile infortuni lavoratori
E' il committente/imprenditore, il responsabile degli infortuni occorsi sul cantiere edile ai dipendenti dell'appaltatore. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, che con Sentenza 798/2017 del 13 gennaio ha ribadito anche che l'onere di provare l'adempimento dell'obbligo di sicurezza in materia, compreso quello formativo e informativo, grava sul committente stesso e non sul dipendente. Si tratta, quindi, di fornire le prove sull'adozione di tutte le cautele necessarie a impedire l’evento dannoso e sulla corretta vigilanza circa l’effettivo uso delle misure di sicurezza.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
36 download
CASSAZIONE SU INFORTUNIO CAUSATO DA MATERIALI INSTABILI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 04 aprile 2019, n. 14921): Operaio travolto dai telai reticolati appoggiati in modo instabile. Rischi interferenti e posizioni di garanzia. La valutazione del rischio inerente la permanenza e il posizionamento a terr...
7 download
RESPONSABILITA' | Dossier giurisprudenza recente sicurezza
Pubblicato dalla rivista "Ambiente & Sicurezza" (EPC) un dossier su Responsabili della sicurezza, una selezione delle più significative pronunce sulle responsabilità delle figure chiamate a garantire la sicurezza nei luoghi lavoro, ...
58 download
MACCHINE UTENSILI | Norma UNI valutazione vibrazioni
Pubblicata dalla Commissione Acustica e vibrazioni la norma UNI EN ISO 28927-2:2017 "Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti". Si applica a macchi...
0 download
MODELLI 231 | Indagine giudiziaria e SGSL
Disponibili sul sito della ATS di Milano (ex ASL, Dipartimento Prevenzione), le slide tecnico normative dal titolo "L'indagine giudiziaria per infortuni gravi e mortali e modello di organizzazione e gestione aziendale", a cura di Chiara Bonfant...
135 download
ISO 9001 | Linea guida ANIMA e UCIM su applicazione
A un anno dall’emissione ufficiale della nuova versione della norma 9001:2015, ANIMA e ICIM hanno preparato una Linea Guida prendendo in considerazione le necessità, le esigenze e gli obiettivi del comparto Meccanico e Manifattu...
143 download
DURC | Recupero dei benefici normativi e contributivi
Articolo di approfondimento di Vitantonio Lippolis (Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro) su Recupero dei benefici normativi e contributivi connessi al DURC, estratto dal n. 44/2017 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA). ...
18 download