REACH | Indicazioni Commissione Consultiva Permanente
Documento della Commissione Consultiva Permanente con le indicazioni sulle modifiche dei regolamenti europei ai processi di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi e agenti cancerogeni e mutageni, con riferimento anche al Regolamento CLP e le modifiche nei crite ...ri di classificazione per la gestione del rischio chimico all'interno dell'azienda. Il documento fornisce chiare e complete indicazioni sugli aggiornamenti degli obblighi e delle procedure conseguenti alle ricadute dei regolamenti europei sul sistema prevenzionistico definito dal Titolo IX, Capi I e II del D.Lgs. n. 81/2008.
|
DURC | Applicativi INPS e INAIL per rilascio automatizzato
Nell’ambito delle iniziative per la semplificazione delle procedure di rilascio del DURC (il documento unico di regolarità contributiva che dal primo luglio 2015 – in attuazione del decreto interministeriale del 30 gennaio 2015 – può essere ri ...chiesto online, in tempo reale e con un’unica interrogazione), INAIL e INPS mettono a disposizione delle amministrazioni statali, delle agenzie fiscali e degli enti territoriali uno schema di convenzione quadro per la fornitura automatizzata dei dati.
|
Linee guida ripresa attività economiche e sociali
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 28 aprile, ha approvato le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" (elaborate con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità ...pubblica delle Regioni e delle Province autonome.)
|
CASSAZIONE | Responsabilità Direttore e Caporeparto
La Corte di Cassazione nel caso in esame ha ineccepibilmente ritenuto che gli imputati erano i gestori del rischio e l'evento si è verificato nell' alveo della loro sfera gestoria; la eventuale ed ipotetic ...a condotta abnorme del lavoratore non può considerarsi interruttiva del nesso di condizionamento poiché essa non si è collocata al di fuori dell'area di rischio definita dalla lavorazione in corso. In altri termini la complessiva condotta del lavoratore non fu eccentrica rispetto al rischio lavorativo che i garanti (gli imputati) erano chiamati a governare.
|
CASSAZIONE SU INFORTUNIO CAUSATO DA MATERIALI INSTABILI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 04 aprile 2019, n. 14921): Operaio travolto dai telai reticolati appoggiati in modo instabile. Rischi interferenti e posizioni di garanzia. La valutazione del rischio inerente la permanenza e il posizionamento a terr ...a dei tralicci già verniciati, nonché l'adeguatezza dei POS delle ditte coinvolte nell'esecuzione dei lavori e il rispetto delle prescrizioni riguardanti le aree di stoccaggio.
|
APPALTI | Linee Guida ANAC affidamenti sottosoglia
Pubblicate dal Consiglio Autorità anticorruzione (ANAC) le linee guida in riferimento al nuovo Codice appalti per “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di ril ...evanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici.”, ossia gli appalti c.d. "sottosoglia".
|