Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
ILLUMINAZIONE | Pubblicata in italiano la UNI EN 15193-1
Disponibile in versione italiana la norma UNI EN 15193-1 che specifica la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione per l’illuminazione generale in edifici residenziali e non-residenziali e per il calcolo o la misurazione della quantità di energia richiesta o utilizzata per l’illuminazione negli edifici. Il metodo può essere applicato a edifici nuovi, esistenti o ristrutturati. Fornisce inoltre una metodologia (LENI) come misura dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione negli edifici.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
0 download
REACH | Indicazioni Commissione Consultiva Permanente
Documento della Commissione Consultiva Permanente con le indicazioni sulle modifiche dei regolamenti europei ai processi di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi e agenti cancerogeni e mutageni, con riferimento anche al Regolamento CLP e le modifiche nei crite...
65 download
DURC | Applicativi INPS e INAIL per rilascio automatizzato
Nell’ambito delle iniziative per la semplificazione delle procedure di rilascio del DURC (il documento unico di regolarità contributiva che dal primo luglio 2015 – in attuazione del decreto interministeriale del 30 gennaio 2015 – può essere ri...
33 download
Linee guida ripresa attività economiche e sociali
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 28 aprile, ha approvato le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" (elaborate con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità ...
2 download
CASSAZIONE | Responsabilità Direttore e Caporeparto
La Corte di Cassazione nel caso in esame ha ineccepibilmente ritenuto che gli imputati erano i gestori del rischio e l'evento si è verificato nell'alveo della loro sfera gestoria; la eventuale ed ipotetic...
49 download
CASSAZIONE SU INFORTUNIO CAUSATO DA MATERIALI INSTABILI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 04 aprile 2019, n. 14921): Operaio travolto dai telai reticolati appoggiati in modo instabile. Rischi interferenti e posizioni di garanzia. La valutazione del rischio inerente la permanenza e il posizionamento a terr...
8 download
APPALTI | Linee Guida ANAC affidamenti sottosoglia
Pubblicate dal Consiglio Autorità anticorruzione (ANAC) le linee guida in riferimento al nuovo Codice appalti per “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di ril...
23 download