DURC | Chiarimenti INPS imprese ricostruzione post sisma
È stato pubblicato da INPS il Messaggio 28 dicembre 2017 n. 5183 sulle verifiche effettuate dall’Istituto tramite Durc online sulle imprese impegnate nella ricostruzione pubblica e privata nelle località delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessate dal sisma del 24 agosto 2016. La nota riguarda in particolare la posizione “7U” introdotta in precedenza con messaggio 25 maggio 2017, n. 2174.
CASSAZIONE SU DVR CARENTE E RESPONSABILITA' RSPP O DATORE
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 luglio 2018, n. 34311 - Infortunio mortale all'interno dell'impianto di betonaggio. Evidenti carenze del DVR sul rischio connesso all'operazione di lubrificazione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP...g>. La Corte di Cassazione ha anche precisato che "il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, pur in assenza di una previsione normativa di sanzioni penali a suo specifico carico, può essere ritenuto responsabile, in concorso con il datore di lavoro o anche a titolo esclusivo, del verificarsi di un infortunio, ogni qual volta questo sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa, che egli avrebbe avuto l'obbligo di conoscere e segnalare, dovendosi presumere che alla segnalazione avrebbe fatto seguito l'adozione, da parte del datore di lavoro, delle iniziative idonee a neutralizzare tale situazione".
168 download
LOMBARDIA | Verifiche rischio sovraccarico biomeccanico
La Regione Lombardia, con Decreto n. 16750, del 21/12/2017, definisce gli "Indirizzi per la sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti al rischio da sovraccarico biomeccanico". Nel decreto sono indicati: 1 Il quadro epidemiologico delle patologie ...da sovraccarico biomeccanico; 2 Finalità della sorveglianza sanitaria; 3 Organizzazione della sorveglianza sanitaria; 4 Idoneità lavorativa; 5 Adempimenti medico legali.
47 download
FORMAZIONE | Percorsi Toscana abilitazione attrezzature
Deliberazione Giunta Regionale Toscana 26 gennaio 2015, n. 51, relativa a disposizioni attuative dell’accordo Stato-Regioni/Province autonome n. 53 del 22.02.2012 per la realizzazione di percorsi di formazione per lavoratori incaricati dell’uso delle at...trezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione (articolo 73, comma 5 del D. Lgs. n. 81/08).
68 download
DURC | Necessaria la congruita' nelle aree del sisma
Il commissario straordinario per la ricostruzione del Centro Italia, Paola De Micheli, ha emanato l'ordinanza n.41 (registrata il 6 novembre 2017 al numero 2124), recante “Misure per assicurare la regolarità contributiva delle imprese che operano nel...la ricostruzione pubblica e privata. Definite le misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata.
14 download
IN CONSULTAZIONE MODIFICHE PROCEDURE RATING LEGALITA'
L'Antitrust ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione del regolamento in materia di rating di legalità. L'Antitrust intende introdurre modifiche volte alla semplificazione, snellimento e chiarificazione delle procedure per l’...attribuzione, la modifica, il rinnovo, la revoca e l’annullamento del rating di legalità. I soggetti interessati possono esprimere le proprie valutazioni in merito al contenuto della delibera entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, inviando una mail all’indirizzo consultazione.regolamentorating@agcm.it. In allegato la bozza di Regolamento.
6 download
CELLULARE | Sentenze riconoscimento malattia professionale
Emesse le prime sentenze dai tribunali del lavoro in cui viene stabilita la correlazione tra l'uso intenso del cellulare sul lavoro e l'insorgere di una malattia professionale. Le succitate sentenze sono le seguenti: 1) Tribunale di Ivrea, sezione La...voro, con sentenza n. 96/2017 pubblicata il 30/03/2017 RG n. 452/2015; 2) Tribunale di Firenze, Sezione Lavoro, sentenza del 21.04.2017 (condanna in primo grado l'Inail a corrispondere una rendita da malattia professionale a un addetto alle vendite che per motivi di lavoro ha trascorso, per oltre 10 anni, 2-3 ore al giorno al telefono).