COMUNICATO DELLA COMMISSIONE EUROPEA SU LE NORME ARMONIZZATE
La Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione al Parlamento Europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo " Norme armonizzate - Migliorare la trasparenza e la certezza del diritto per un mercato unico pienamente funzionante - Mi ...gliorare la trasparenza e la certezza del diritto per un mercato unico pienamente funzionante".
|
NORMATIVA | Modulo unico SCIA
Pubblicato il decreto legislativo n. 126 del 30 giugno 2016 in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), il decreto entrerà in vigore il 28 luglio 2016, novità fondamentale sarà la possibilità ... di presentare presso un unico ufficio, anche in via telematica, un unico modulo di segnalazione certificata di inizio attività valido su tutto il territorio nazionale.
|
DURC | Le nuove procedure e gli ambiti d'applicazione
Pubblicato dalla rivista online "Legislazione Tecnica" un articolo di approfondimento a cura di Alfono Mancini (Ingegnere, Responsabile dell’Ufficio Tecnico di Legislazione Tecnica) sulle recenti novità in materia di DOL (DURC On Line)... la nuova modalità telematica per la richiesta ed il rilascio del DURC introdotta dall’art. 4 del D.L. 34/2014 ed in seguito attuata dal D.M. 30/01/2015 (successivamente modificato dal D.M. 23/02/2016). Focus sui chiarimenti forniti dal Ministero del lavoro, dall’INPS, dall’INAIL e dalle Casse edili.
|
ISPETTORATO NAZIONALE | Bozza regolamento statuto e funzioni
Pubblicato dal Servizio Studi del Senato (dove è attualmente in discussione), lo "Schema di regolamento recante lo statuto dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro" (A.G. 280). Nel dettaglio lo studio propone diversi punti di vista analitici e previsionali ...su quelli che potranno essere ruoli e funzioni dell'INL, compresi i processi e le funzioni ispettive, nazionali e territoriali.
|
CEM | Circolare VV.FF. su sorgenti radiazioni mobili
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11973 del 05/10/2016 recante " Assoggettabilità all'attività n.58 dell'Allegato I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili...ong> (art. 27 co. 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.)". Per le pratiche ricomprese all'art. 27 comma 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i, essendo le stesse assoggettate all'obbligo di nulla osta, dovranno essere attivate anche le procedure tecnico autorizzative previste dal Regolamento di prevenzione incendi, presso il Comando provinciale VV.F. territorialmente competente sulla sede operativa primaria del titolare del nulla osta.
|
ATEX | D.lgs. 85/2016 - Attuazione direttiva ATEX prodotti
D.Lgs. 85/2016 – Attuazione nuova Direttiva ATEX prodotti (Attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in ... atmosfera potenzialmente esplosiva).
|