APPALTI | Pubblicati in GU gli errata corrige nuovo codice
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale, n. 164/2016, attraverso una rettifica, tutti gli errata corrige al nuovo Codice Appalti. La rettifica, di fatto, apporta le correzioni agli errori materiali contenuti nel Dlgs. n. 50/2016.
|
IMPIANTI A FUNE | Decreto ministeriale procedure revisioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il decreto dirigenziale n. 1 del 7 gennaio 2016 con cui sono disciplinate le procedure inerenti la vita tecnica degli impianti a fune, in applicazione del decreto n. 203 del 1° dicembre 2015, recante “Nor ...me regolamentari in materia di revisioni periodiche, di adeguamenti tecnici e di varianti costruttive per i servizi di trasporto effettuati con funivie, funicolari, sciovie e slittinovie destinate al trasporto di persone”.
|
CONTRATTI ATIPICI | Applicazione delle norme e obblighi
Rese disponibili le slide “ Applicazione del D.Lgs. 81/08 ai lavoratori con contratti di lavoro atipici e flessibili”, a cura di Maria Capozzi (DTL Bologna – Responsabile U.O. Vig. Tecnica), presentate al convegno “Sicurezza sul lavoro ...: la parola agli enti di controllo”, che si è tenuto a Imola nell’ambito delle Settimane della Sicurezza 2015.
|
SICUREZZA SPETTACOLI VIAGGIANTI | DM aggiornamento elenco
Con il D.M. 19/01/2015 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 16/02/2015) è stato modificato ed integrato l’elenco delle “attività di spettacolo viaggiante” - soggette all’applicazione dei requisiti di sicurezza di cui al D.M. 18 .../05/2007 ed alla Regola tecnica di prevenzione incendi ci cui al D.M. 19/08/1996 - tenuto presso il Ministero per i beni e le attività culturali ai sensi dell’art. 4 della L. 18/03/1968, n. 337.
|
RSPP | Dossier raccolta sentenze commentate
La rivista "Ambiente & Sicurezza" sul Lavoro (www.epc.it) presenta un nuovo DOSSIER che raccoglie una selezione dei contenuti più importanti, tratti dalla rivista intorno alle figure dei Responsabili della sicurezza. Il documento fornisce una rapida ... carrellata di pronunce della Corte di Cassazione (arricchite dal commento del Procuratore Giuseppe de Falco) per seguire e comprendere l'evoluzione dell'interpretazione giurisprudenziale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alle responsabilità in capo alle figure di: Datori di Lavoro, RSPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Medici Competenti e Fornitori. Un utile spunto operativo per orientarsi nell'attività professionale.
|
REACH | In GU registrazione, valutazione e autorizzazione
Il Regolamento (UE) n. 1688 della Commissione del 20 settembre 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 89 del 21/11/2016. Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH)...rong> per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea. Modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea.
|