PROGRAMMA UNI NORMAZIONE NAZIONALE PER IL 2018
Aggiornato dall'UNI il Programma di normazione nazionale 2018, in ottemperanza all’articolo 3.3 del Regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla normazione europea. Il documento, che raccoglie tutti i progetti di norma nazionale (UNI, UNI/TS e UNI/TR) in fa ...se di elaborazione da parte di UNI e dei suoi Enti federati, risponde a un criterio di trasparenza. Per facilitarne la consultazione, il documento raggruppa i progetti per organo tecnico di competenza.
|
DURC | Recupero dei benefici normativi e contributivi
Articolo di approfondimento di Vitantonio Lippolis (Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro) su Recupero dei benefici normativi e contributivi connessi al DURC, estratto dal n. 44/2017 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA). ...L’accertamento in sede ispettiva di un’omissione contributiva inibisce il rilascio del Durc on line, con conseguente recupero di eventuali benefici normatici e contributivi, salvo che non intervenga tempestivamente il pagamento delle somme a debito ovvero la regolarizzazione delle violazioni contestate.
|
SISMA | Circolare INPS sospensione versamenti contributivi
L’INPS ha emanato il Messaggio n. 3124 del 27 luglio 2017, con il quale, fornisce le istruzioni operative per il corretto versamento della contribuzione sospesa, relativa alle diverse gestioni, per gli eventi sismici verificatisi nei territori delle Re ...gioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
|
SEVESO | Pubblicato in GU Dlgs 105/2015
È stato pubblicato nella GU del 14 luglio 2105 il DLgs 26 giugno 2015, n.105: "Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose". La nuova legge (c.d. "Seveso 3") detta ... disposizioni finalizzate a: 1) prevenire incidenti collegati all’uso di determinate sostanze pericolose; 2) limitarne le conseguenze per la salute umana e per l’ambiente.La norma indica gli obblighi o gli adempimenti a carico del gestore nei confronti delle regioni ed è dotata di ben oltre 15 allegati tecnici.
|
NORMA ARMONIZZATE DIRETTIVA UE ATEX
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di pr...otezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
|
SICUREZZA LAVORO: FAQ della ULSS 9 Treviso agg. 2014
Raccolta 2014 delle Domande più Frequenti (FAQ) della ULSS 9 Treviso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri.Tratta i temi della formazione, dei ruoli del SPP aziendale, della gestione delle emergenze, della valutazione dei rischi, della s ...orveglianza sanitaria, degli ambienti di lavoro, della sicurezza nei cantieri, delle macchine e degli impianti, dei DPI, della documentazione aziendale e della differenza di genere. Le FAQ sono aggiornate a dicembre 2014.
|