RACCOMANDAZIONI TECNICHE PROGETTAZIONE DISCARICHE
L'Ingegnere Daniela Di Bartolo ha pubblicato il documento "Raccomandazioni tecniche per la progettazione geotecnica e strutturale delle discariche". Il presente lavoro è un'analisi dei fattori di rischio geotecnico-strutturale con particolare riferimento ai cedimenti del corpo rifiuti.
|
CASSAZIONE PENALE MAGAZZINIERE INVESTITO DA CANCELLO
E' stata pubblicata la Cassazione Penale, Sez. 4, 18 dicembre 2018, n. 56950 - Magazziniere investito da un cancello deragliato dalla sede di scorrimento. Il comportamento del lavoratore che abbia disapplicato elementari norme di sicurezza non può considerarsi esorbitante.
0 download
|
IN CONSULTAZIONE LA NORMA UNI MANUTENZIONE DEGLI ESTINTORI
Il progetto UNI 1605487 “Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione” prescrive i criteri per effettuare il loro controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata e il collaudo (non si applica alle attività di installazione degli estintori d’incendio).
0 download
|
|
PROVVEDIMENTO SU GDPR E AUTORIZZAZIONI GENERALI
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato il Provvedimento che individua le prescrizioni contenute nelle Autorizzazioni Generali nn. 1/2016, 3/2016, 6/2016, 8/2016 e 9/2016 che risultano compatibili con il Regolamento e con il d.lgs. n. 101/2018 di adeguamento del Codice - 13 dicembre 2018 [9068972].
|
BIM PUBBLICATA LA PARTE 7 DELLA NORMA UNI 11337
E' stata pubblicata la norma UNI 11337-7:2018 intitolata “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa”, che riguarda le qualifiche delle figure di BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist e CDE Manager".
0 download
|
PROGETTO NORMA UNI SUI REQUISITI DEL TECNICO VERIFICATORE
La Commissione Sicurezza UNI propone il Progetto di Norma UNI 1605626 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) della salute e sicurezza - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico verificatore dell'asseverazione nel settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile”.
0 download
|
|
DOSSIER VIGILI DEL FUOCO AUTOCOMBUSTIONE STOCCAGGI CEREALI
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha pubblicato il Dossier "L'autocombustione negli stoccaggi di cereali", rivolto a tutti coloro che svolgono valutazione dei rischio incendio e a coloro che hanno a che fare direttamente con lo stoccaggio dei cereali.
|
RAPPORTO SUI SINISTRI MARITTIMI E INFORTUNI SULLE NAVI
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; il Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il personale; e la Direzione Generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittitmo e per vie d'acqua interne hanno pubblicato il Rapporto sui sinistri marittimi e sugli infortuni a bordo delle navi.
|
PUBBLICAZIONE INAIL MODULO RLS NAVIGAZIONI
INAIL ha pubblicato il Modulo RLS con il quale l'armatore/datore di lavoro o il comandante della nave è tenuto a comunicare i nominativi dei Rappresentanti eletti su ogni nave o unità mercantile nuova o esistente, indicando nome, cognome, codice fiscale e data di decorreza dell'incarico.
|
|
|
|
|
|
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2019!
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti gli oltre 25.000 utenti attivi, agli autori e ai soci sostenitori dell'Associazione iClhub!
Le attività della Redazione riprenderanno Lunedì 07 2019!
|
|
GUIDA EU-OSHA SUL BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO
EU-OSHA ha pubblicato una Guida che contiene spiegazioni semplici e una serie di esercizi utili per apportare miglioramenti efficaci e duraturi, a beneficio sia dei lavoratori sia delle imprese.
|
|
RELAZIONE EU-OSHA SU MALATTIE PROFESSIONALI NELL'UE
EU-OSHA ha pubblicato la relazione "Sistemi di allarme e sentinella per l’individuazione delle malattie professionali nell’UE" per individuare i rischi emergenti nel settore della salute sul lavoro e nuove malattie professionali.
|